a cura della Redazione di Stilemaschile
Vitale Barberis Canonico è il lanificio simbolo dell’eccellenza del Made in Italy nel settore di tessuti da abbigliamento.
Da oltre 350 anni nello storico stabilimento di Pratrivero, sulle Prealpi biellesi, cuore della produzione tessile e dove scorrono le migliori acque per la lavorazione delle lane pregiate, si realizzano tutte le fasi della manifattura laniera. Da qui nascono i tessuti per i più celebri confezionisti e per la sartoria maschile, da A.Caraceni e Panico, dai sarti di Savile Row a tutti gli altri maestri dell’arte sartoriale presenti nel mondo.
Il primo documento che attesta l’attività laniera svolta dalla famiglia risale al 1663 ma è dal 1936 che l’Azienda diventa Vitale Barberis Canonico, trasformandosi poi nel 1971 in una SPA.
Negli anni Vitale Barberis Canonico ha sempre registrato un trend positivo: nel 2015 la produzione ha raggiunto i 9 milioni di metri c.ca, e il fatturato è salito a 137
milioni di Euro (rispetto ai 116 milioni del 2014). Con oltre 400 addetti, 40 agenti nel mondo, due stabilimenti nel biellese all’avanguardia per tecnologia e metodi gestionali, si pone tra le prime aziende al mondo nella produzione di lane pregiate sia in termine di valore che di quantità e la principale esportatrice a livello globale.
L’azienda ha fatto della politica dell’export uno dei principali punti di forza: oggi vende in ogni continente esportando oltre l’80% della produzione in 90 Paesi. La produzione, inoltre, è realizzata in Italia al 100%: l’azienda investe fortemente nel proprio paese in un periodo in cui l’industria laniera italiana mostra scarse prospettive. Vitale Barberis Canonico utilizza macchinari e tecnologie altamente innovative che richiedono forti investimenti in ricerca e sviluppo.
Il massimo rispetto dell’ambiente e della salute dei dipendenti sono garantiti dall’adozione di misure ecosostenibili rigorose e numerosi sono i riconoscimenti conseguiti in questo ambito. Altro punto di eccellenza è la selezione delle migliori materie prime al mondo, tra le quali le Saxon Merinos, le più pregiate, provenienti dall’Australia. Ogni anno il lanificio lavora circa 2 milioni di kg di lana sucida l’anno, con una finezza media di 17,5 micron circa.
L’Azienda, sinonimo a livello mondiale di eccellenza nella qualità della lana, nella finezza dei filati, nella raffinatezza ed eleganza dei disegni e colori, nella piacevolezza e comfort della vestibilità è leader nel campo delle lane superfini in quanto è il principale produttore in quantità e il maggior esportatore.
L’offerta, che si caratterizza per uno stile sobrio, elegante, di massima qualità, si rivolge sempre più a un consumatore giovane e contemporaneo che vuol mantenere la sua eleganza in armonia con uno stile di vita dinamico e all’avanguardia. Anche grazie alla nuova generazione al timone dell’azienda l’offerta è stata ampliata con l’introduzione di nuovi tessuti realizzati in mischie naturali e innovative.
Maggiori info sul sito ufficiale: vitalebarberiscanonico.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.