La pubblicazione da parte di un nostro lettore della seguente foto
ci consente di tornare su un argomento tecnico/estetico di interesse: le mostre dei baveri nel doppiopetto qualora il tessuto sia gessato o finestrato.
Abbiamo già in passato spiegato come per il primo esistano almeno tre idee diverse: rever in-determinato, dinamico e in linea.
Il dinamico è anche detto a foglia d’olivo perché le linee sembrano scappare via ai lati del bavero, senza seguire parallelo il bordo.
Ma per i quadri? Come vedemmo a proposito di un abito realizzato per Luciano Barbera 40 anni fa da Caraceni, anche per loro è previsto un utilizzo ‘dinamico’.
La foto di Douglas Fairbanks jr sopra riportata ce lo testimonia.
In questa immagine, entrambi i Fairbanks (senior e junior) ci mostrano come la tipologia ‘dinamica’ fosse all’epoca di gran moda, anche per sarti diversi, sia per le righe che per i quadri.
Oggi, tra gli uomini più eleganti a preferire questo taglio dei revers c’è Francesco Barberis Canonico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.