Nella libreria di Stilemaschile abbiamo qualche vecchio libro sulla sartoria. Queste pubblicazioni contengono moltissimi elementi preziosi. Per esempio, ci raccontano una varietà infinita di abiti e capi per l’uomo degli inizi del ‘900, sia per il lavoro che per la vita civile e sociale. Per non parlare delle uniformi o delle divise per i bambini. Un mondo ancora ottocentesco nella stratificazione e nella sua complessità, che il novecento vorrà poi semplificare sino alla banalità più bassa e mondana.
Da questi libri apprendiamo anche altro, di meno volatile delle mode, ma di più persistente e radicato nella coscienza di un uomo.
Vi offriamo alcune pagine di questo manuale, edito alla fine degli anni ’30, certi che vi rintraccerete qualcosa di prezioso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.