logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Barber & Bespoke 1
1 Marzo 2021
Il Guardaroba – 1
17 Marzo 2021

Intervista a Savinelli

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 4 Marzo 2021

In questa terra desolata, per dirla alla Thomas Stearns Eliot, che è il mondo occidentale nel periodo attuale, non solo per il Covid, naturalmente, segnaliamo qualche novità incoraggiante per il futuro. Innanzitutto, la volontà di sapere. Stilemaschile, giunto al suo undicesimo anno di vita, ha sempre mosso le sue attività intorno all’etimo di eleganza, eligere, scegliere. L’uomo che conosce sa scegliere. Chi non conosce si deve fidare, diventa eterodiretto, e quindi manovrabile.  Sapere va di pari passo ad un altro concetto, riconoscere quando una cosa è fatta a regola d’arte. Nel modo giusto, unendo la conoscenza della materia prima, un know-how tecnico e tecnologico e un gusto classico. Tutto inserito naturalmente in questa realtà dinamica che sono gli anni 2000.

È un discorso, questo, abbastanza complesso che mi trovo di volta in volta ad affrontare con i miei interlocutori, rappresentanti di grandi aziende che hanno davvero incarnato il Made in Italy, e continuano a farlo, non da anni ma da secoli.

Come Savinelli, il nome italiano della pipa.

 

Achille Savinelli nel 1880

 

Achille Savinelli jr nel 1956

 

Nata nel 1876. 35 lavoratori. Tra le 85.000 e le 90.000 pipe annue prodotte. Un magazzino con circa 700 balle di radica e 6500 placche, Sempre la stessa famiglia al comando, giunta oggi alla quarta generazione. Esporta in circa 37 paesi nel mondo. Eccellenza artigianale e imprenditoriale allo stesso tempo.

Abbiamo fatto qualche domanda sull’azienda e il mondo della pipa oggi a Sonia Rivolta, amministratore delegato Savinelli dal 2009, una di quelle donne che lavorano con passione e competenza in un settore che fino a poco tempo fa era dedicato solamente agli uomini. E in un ambiente come quello del fumo lento ha portato non contrapposizione ma integrazione, energia, innovazione.

L’amministratore delegato Savinelli, Sonia Rivolta, durante una delle nostre visite in azienda

Stilemaschile è testimone da qualche anno di un lento ritorno alla qualità artigianale vera, alle cose fatte a regola d’arte…

“Per fortuna, e finalmente! Sempre più persone sanno riconoscere le buone cose, quelle fatte con cura, ma soprattutto prodotte da una azienda nota, identificabile, nel nostro caso unica nel riuscire a dare una assistenza post vendita degna di questo nome. Se c’è da riparare qualche danno noi realizziamo un breve video da inviare al cliente in cui mostriamo la sua pipa, i pezzi nuovi eventualmente da utilizzare e le operazioni da effettuare. E questo piace moltissimo, soprattutto agli stranieri. Oggi che siamo così pieni di incertezze, il cliente vuole avere delle sicurezze. Quindi da una parte si informa, legge, fuma, testa, compra. Ma dall’altra esige massima serietà. Per lui ci siamo sempre. Per fare cose belle, come dicevamo, bisogna unire la conoscenza della materia prima, un know-how tecnico e tecnologico e un gusto classico. seguendo le regole e avendo cura del cliente finale, il vero patrimonio a lungo termine di una azienda come la nostra. Ma non solo”

https://www.stilemaschile.it/wp-content/uploads/2021/03/pipa-free-hand.mp4
Lavorazione di una pipa a mano libera, Autograph, uno dei gioielli storici di Savinelli

Come è cambiato in questi ultimi anni la figura del fumatore di pipa?

“Più giovane, si sta riappropriando dei suoi tempi e dei suoi spazi. Il successo di fenomeni come la barbieria tradizionale, le degustazioni di distillati, il fumo lento in generale, la sartoria, sta a significare una inversione di rotta rispetto alla generazione precedente. Un ritorno alla consapevolezza. Certo le dimensioni delle pipe sono diminuite. Si fuma meno ma meglio, senza fretta e con più conoscenza.  E per questo molti ci chiedono di venirci a visitare, per vedere tutte le lavorazioni (e alcune pipe necessitano anche di 90 passaggi) di un singolo esemplare. ”

Ci troviamo spesso a confrontarci sulla competenza dei fumatori, elemento cruciale.

Un esempio. Molti non sanno che per produrre una pipa sabbiata noi usiamo radica di altissima qualità, che viene lavorata a mano singolarmente. Solo gli intenditori, veri, ne sono a conoscenza. Diversa cosa è la rusticatura, che di solito fanno altri utilizzando radica di bassa qualità, stuccata, e lavorata in modo da coprire i difetti. C’è una abissale differenza che, a lungo andare, si paga. Per fortuna, i veri appassionati stanno emergendo dal mare magnum del web, pieno di troppe inesattezze, costruendosi in prima persona un percorso di fumatore identitario, coerente e informato.

Novità per il 2021?

Tante, oltre alle consuete edizioni speciali, quest’anno per gli anniversari che riguardano Venezia, Dante Alighieri e i 145 anni di Savinelli, ci saranno molti progetti nuovi che avranno come obiettivo una clientela sempre più giovane e nuove possibilità di personalizzazione. Oltre ad una pipa speciale dedicata all’abbigliamento maschile di cui magari parleremo in altra occasione.

 

 

Savinelli nel 1958

Savinelli nel 1970

Savinelli oggi


Altri articoli interessanti:

  • Cilento 1780Cilento 1780
  • La dea biancaLa dea bianca
  • Il CorvoIl Corvo
  • Sartoria PasinatoSartoria Pasinato
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

29 Marzo 2021

Il Guardaroba – 2


Leggi tutto
22 Marzo 2021

Un puff vintage – 2


Leggi tutto
17 Marzo 2021

Il Guardaroba – 1


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy
    Continuando a utilizzare il nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra cookie policy. Ok, grazie. Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.