Jacques Tati era un genio, forse uno dei 5 più grandi del cinema comico del ‘900, insieme a Chaplin, Keaton, Lewis, Allen, Totò. Tati seppe mettere in scena […]
di LORD GEORGE GORDON BYRON MANFRED Versione italiana e riduzione di Carmelo Bene Manfred Ecco, si spegne il lume. Nuovamente m’è forza rianimarlo, anche se certo […]
Comiciamo qui a pubblicare il testo completo dell’opera Manfred, di Lord Byron, nell’edizione di Carmelo Bene, che adattò il dramma per un suo memorabile spettacolo alla […]
Un tempo gli operai non erano servi. Lavoravano. Coltivavano un onore, assoluto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben […]
Un piccolo vademecum visivo per coloro che volessero cambiare le proprie abitudini, sedimentate nodi su nodi, mattina su mattina. Declinare le varie allacciature su modelli di cravatta diversi (repps, […]
In questo primo lasso di tempo vitale abbiamo incuriosito circa 2.000 persone, che ci hanno visitato e sfogliato oltre 4.000 volte. Per essere un blog di nicchia, […]
Nuova versione de La Tempesta del Bardo William. Stavolta al femminile, con Prospero che diventa Prospera… La regia è quella di Julie Taymor, che a volte […]
Sopra, una tasca a filetto, come si portava in Italia negli anni ’50, realizzata dalla Sartoria Celentano. Sotto, un famoso ‘taglio’ di Fontana. Similitudine, incrocio tra genio dell’artista […]
Pochi giorni fa si è celebrato il 250° anno dalla nascita del pittore giapponese Katsushika Hokusai. In pochi come lui hanno condizionato l’arte espressiva di questi […]