logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Eleganza
11 Novembre 2010
Stilemaschile.it: ottobre 2010 – L’ora del classico
11 Novembre 2010

C’era una volta un produttore

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 11 Novembre 2010

Dicevamo come la mancanza di produttori professionisti sia una delle cause endemiche della penuria di film decenti in Italia. Già scarseggiano in tutto il mondo ma qui la situazione è peggiore.


Se David O. Selsznick fu l’artefice di capolavori dell’epoca d’oro di Hollywood, Dino de Laurentiis ebbe un duplice pregio: lavorò nel nostro paese dando vita a molti successi neorealisti e post-neorealisti (Riso Amaro, Un americano a Roma, Malafemmena, Europa ’51, Le notti di Cabiria…), si trasferì negli USA dove produsse numerosi capolavori di respiro internazionale (Serpico, I tre giorni del Condor, Conan il barbaro, Dune, L’anno del dragone, Manhunter…).

In entrambe le industrie cionematografiche seppe sposare istanzi autoriali a necessità di incassare bene. Non a caso, lavorò con Fellini, Rossellini, Visconti, Scola, Milius, Lynch, Cimino, Forman.
Spesso compì scelte coraggiose pagate con grandi flop, come il caso di Dune di Lynch.

Questa è la motivazione che accompagnò la sua nomina a Cavaliere del Lavoro, nel 1966.

«Con un esordio a 20 anni di età, inizia la titanica carriera nella quale il produttore scriverà mezzo secolo di storia del cinema mondiale. Si pone all’avanguardia della rinascita culturale post-bellica come una delle forze trainanti del Neo-Realismo. Gli anni Cinquanta lo vedono in collaborazione con Ponti e Fellini, e per due anni consecutivi, 1956 e 1957, questa collaborazione sfocerà nell’assegnazione di due premi Oscar. Lungimirante sostenitore della internazionalità del cinema, allarga la sua sfera operativa al più agguerrito mercato cinematografico mondiale, quello americano, dove trionfa con un alternarsi di successi critici e commerciali. L’acume imprenditoriale che ne ha caratterizzato il lavoro fin dall’esordio, lo porta in prima linea dell’aspetto economico della produzione di un film: è De Laurentiis a introdurre il concetto di “prevendita” di un film – che garantisce una massimizzazione degli introiti e maggior controllo creativo da parte del produttore adottata in seguito come comune pratica di mercato da tutti»

 

Adesso ci rimane il nipote. Purtroppo.



Altri articoli interessanti:

  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Il Santo dei Sarti
    Il Santo dei Sarti
  • Stile Sartoriale 2021
    Stile Sartoriale 2021
  • Accademia Nazionale dei Sartori
    Accademia Nazionale dei Sartori
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

21 Ottobre 2022

460 Andrés Brugal


Leggi tutto
6 Settembre 2022

Compleanno Maledetto (Toscano)


Leggi tutto
10 Novembre 2021

Lo stile italiano del gin


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy