logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Il giovane Marinella
10 Novembre 2021
Tartan a Roma
15 Novembre 2021

Tris di gin

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 10 Novembre 2021

Come anticipato, tre brevi presentazioni dei gin che abbiamo avuto l’opportunità di degustare durante la serata del 5 novembre da Cilento 1780. Tre prodotti italiani di grande qualità, ognuno con una sua propria personalità. Un tris da provare!

PORTOFINO DRY GIN

 

Portofino Dry Gin ha radici profonde e ben piantate nel territorio da cui prende il nome. Alcune delle 21 botaniche che compongono la ricetta sono coltivate e raccolte a mano sul monte di Portofino, per poi essere distillate separatamente in alambicchi di rame. Lavanda, ginepro, limone, rosmarino, salvia e maggiorana sono le botaniche più marcanti e il risultato finale è un Dry Gin dai toni agrumati e floreali dalla grande morbidezza. Portofino Dry Gin si esalta in un classico Gin & Tonic, un’esplosione di freschezza con carattere da vendere.

Portofino Dry Gin rappresenta un tributo alla storia e alla bellezza di uno dei borghi più affascinanti d’Italia e del mondo. È un gin che coniuga eleganza e vitalità, esattamente come i luoghi che hanno reso Portofino un simbolo in tutto il mondo. Dalla Piazzetta, iconico salotto sotto al cielo, all’Albergo Nazionale, che ha aperto i battenti nel 1898. C’è poi lo storico American bar La Gritta, dove Frank Sinatra, John Wayne e Alain Delon fra gli altri hanno ordinati i loro drink preferiti. E poi la grande tradizione delle regate, che in settembre rendono elettrizzante l’atmosfera in Riviera. È proprio così, ispirato dalla magia di Portofino, che nasce Portofino Dry Gin.

OCCITAN GIN

 

Sin dal secolo scorso Bordiga distilla il ginepro raccolto nelle Valli Occitane per produrre quella che può essere definita tra le più antiche ricette di gin italiano: il Gin Occitan. Bordiga è una distilleria molto particolare, specializzata nel rigore e nel rispetto della tradizione. Il suo punto di forza sono le erbe officinali alpine raccolte ancora oggi a mano ed esiccate in alta quota dai montanari, in un ambiente incontaminato. Questo significa che le botaniche utilizzate sono spontanee, e dunque intrinsecamente biologiche. Vengono raccolte senza l’ausilio di motori, senza pesticidi, fertilizzanti, anticrittogamici e soprattutto con enorme attenzione alla qualità dei prodotti nel rispetto dell’ambiente. Ogni produzione, proprio come una volta, è totalmente condizionata dal susseguirsi delle stagioni e dalle variazioni del clima. Una volta raccolte, le erbe vengono minuziosamente controllate dai Mastri distillatori che consegnano alla lavorazione solo le migliori.

VALLOMBROSA

 

Nell’Appennino Tosco-Emiliano, a 1.000 metri d’altezza, circondata da una foresta di piante secolari, sorge l’abbazia costruita nel 1028 da San Giovanni Gualberto, che fondò la Congregazione Benedettina di Vallombrosa, riconosciuta nel 1055 da Papa Vittore II. Famosa per la produzione casalinga di miele, cioccolata, preparati di erboristeria per la cura di viso e corpo, liquori e amari distillati di molte erbe, l’abbazia è soprattutto rinomata per il Dry Gin di Vallombrosa, prodotto unicamente a base di una varietà selvatica di bacche di ginepro che cresce sulle colline tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano, nella provincia aretina. Le bacche vengono macerate in alcol neutro di cereali, per tre mesi, in tini di acciao inox. L’alta concentrazione aromatica riscontrabile in questa pianta ne garantisce l’impiego in distillazione in forma mono varietale con ottimi risultati, al punto che alcuni selezionatori anglosassoni ne hanno scelto alcuni campioni per produrre dei Gin Single Estate con la tecnica del ‘cold compound’.



Altri articoli interessanti:

  • Cilento 1780Cilento 1780
  • Il CorvoIl Corvo
  • Il giovane MarinellaIl giovane Marinella
  • La classe non è acqua...La classe non è acqua...
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

23 Maggio 2022

Per la Fondazione Falcone


Leggi tutto
19 Aprile 2022

Intervista Ambassador Brugal 1888


Leggi tutto
3 Aprile 2022

Incontro con Giovani Unindustria – 1


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy
    Continuando a utilizzare il nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra cookie policy. Ok, grazie. Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.