Durante il secondo incontro di Stilemaschile, che si è svolto sabato scorso presso la Sartoria Celentano, i partecipanti hanno avuto modo di vedere il doppiopetto realizzato con i lini oggetto del nostro primo Quiz di Stile, qualche mese fa.
A questa giacca particolare avevamo dedicato un articolo in cui si ripercorrevano le fasi sartoriali di costruzione.
Ora è finalmente finita.
L’oggetto della foto ha innescato una serie di discussioni sulla foggia e la genesi e l’uso. Tre elementi fortemente legati tra loro.
Innanzitutto le 5 tasche. Poi il suo non essere abito, vestito, ma una giacca da portare con pantaloni in cotone o lana dai colori accesi, prettamente estivi (mai spezzati lino su lino!).
Uno degli aspetti che più ci è piaciuto del piccolo evento è stato vedere tanti uomini appassionati discutere su degli elementi stilistici, confrontarsi sui tessuti, palpare pezze di drill di cotone o di whipcord come fossero tesori andati perduti per sempre.
Fino a quando esisteranno questi valorosi, la civiltà sarà ancora trasmissibile.
Ad alcuni non piace spezzare il lino, che lo vedono solo come abito.
Noi, invece, ci siamo ispirati a questi degli esempi:
La discussione è aperta. Pregasi portare esempi concreti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.