logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
La mia arte
16 Dicembre 2016
Cilento: tra arte e artigianato
16 Dicembre 2016

Una cambiamento Ulturale

Pubbblicato da Redazione in 16 Dicembre 2016

Gli amici di Ulturale li conosciamo e li conoscete da tempo. Giovane ma affermata società nel settore della cravatteria artigianale, Ulturale è un unicum nel panorama nazionale.
Come avemmo già modo di dire, tutto nacque una quindicina di anni fa, quando alcuni imprenditori napoletani coinvolsero Enzo Ulturale in questa nuova avventura.
Enzo aveva respirato sete e fantasie sin da piccolo, dato che fu il padre a trasmettergli l’arte del taglio.
La doppia anima, quella con più esperienza e quella con grande entusiasmo, diede così vita al marchio che tutt’oggi ammiriamo.

ulturale-2

Doppia anima che si conferma ancora oggi, grazie al motore milanese e al cuore napoletano che convivono in questa realtà imprenditoriale unica.

L’azienda, infatti, da qualche anno ha spostato la sua base operativa a Milano, grazie al recente coinvolgimento di alcuni grandi imprenditori che ne hanno sposato l’identità e i valori.
Questo ha permesso di aprire un punto vendita in una delle vie più belle di Milano, via Bigli 6, che va ad affiancarsi alla sede di Napoli, in via Carlo Poerio 115. Da fine novembre è attivo invece il negozio di Roma, in pieno centro storico, del quale parleremo in seguito (grazie all’inaugurazione che ci vedrà protagonisti)….

Ma il cuore, come dicevamo, è sempre napoletano. Dall’inizio ad oggi, infatti, la storia di Ulturale è stata inscindibilmente la storia di Giancarlo Auriemma, forza motrice del brand, sia dal punto di vista dell’ideazione dei prodotti che da quello commerciale.

ulturale-4

Qualche esempio: la cravatta TIE’ (che nel nome richiama sia il termine inglese che l’espressione scaramantica napoletana per eccellenza), una sette pieghe con un cornetto in corallo nascosto internamente, e la 00TIE, con il cappuccio apribile ed un taschino nascosto e cucito all’interno della cravatta. Entrambi creati da Auriemma.

ulturale-5

“Con questi due modelli – ci racconta Giancarlo Auriemma, oggi responsabile commerciale dell’azienda partenopea – ma più in generale con un servizio completo a misura di cliente, Ulturale ha acquisito in questi anni una fisionomia unica, in un panorama che si era rassegnato alla statività. In questi anni Ulturale è diventata fornitrice esclusiva di importanti club, aziende ed istituzioni. Qualche nome, che ho avuto modo di coinvolgere e di seguire personalmente: Manifattura Sigaro Toscano, Audi, Riva, Bnl, Eni e l’ultimo, ma solo in ordine di tempo, la Presidenza della Repubblica Italiana, su volere del Presidente Mattarella”.

img_0294
“Il mio ruolo è duplice, quindi: da una parte contribuire, come all’origine, a inserire novità nella nostra produzione, soluzioni estrose e per certi versi innovative, come ad esempio la possibilità di inserire nella cravatta una targhetta di argento con inciso il nome del proprietario (una soluzione regalo unica); dall’altra coinvolgere nella nostra produzione “su misura” le migliori aziende italiane e internazionali, che necessitano di oggetti realizzati secondo i più tradizionali criteri artigianali”.
Qualche altra esclusiva di Ulturale? Dal ricamo del logo anche in oro zecchino, ai tessuti esclusivi e speciali realizzati ad hoc, dalle preziose scatole regalo ad altri dettagli che Giancarlo Auriemma pensa e realizza su misura dell’Azienda.

In queste immagini, alcune foto della Tweed Walk di Napoli, nella quale Ulturale ha ospitato la seconda tappa.

ulturale-6 ulturale-3 ulturale-1

 

 



Altri articoli interessanti:

  • Cilento 1780Cilento 1780
  • UlturaleUlturale
  • Un puff vintage - DavidoffUn puff vintage - Davidoff
  • Il CorvoIl Corvo
Condividi
Redazione
Redazione

Post correlati

4 Marzo 2021

Intervista a Savinelli


Leggi tutto
1 Marzo 2021

Barber & Bespoke 1


Leggi tutto
26 Febbraio 2021

Siniscalchi. La camicia


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy
    Continuando a utilizzare il nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra cookie policy. Ok, grazie. Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.