logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Men of the cloth – video
15 Febbraio 2011
Un insolito doppiopetto 2: i dettagli
15 Febbraio 2011

Un insolito doppiopetto 1: la bottoniera alta

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 15 Febbraio 2011

Un tempo l’allacciatura, sia nel mono che nel doppiopetto, era collocata più in alto di oggi. Negli anni ’30, molte giacche derivavano direttamente dal morning coat (cutaway in americano, tight in italiano), che avevano i quarti anteriori stondati e fuggenti verso la parte posteriore. La sola giacca a coda di rondine era detta ‘alla finanziera’ (anni ’10) e costituisce un interessante antenato degli esemplari moderni.

Nel collage fotografico, 4 stadi di questa evoluzione.
La prima foto ritrae una giacca ‘cutaway’ 3 bottoni (anni 10), la seconda (al centro, anni 20), il Duca di Windsor con una due bottoni alti, ravvicinati ed entrambi allacciati, la terza (anni 30), un modernissimo completo blu che oggi vedrebbe l’aggiunta di un terzo bottone in basso sulla linea superiore delle tasche. L’ultima, è una citazione degli anni 60.


 

Anche nel doppiopetto, dicevamo, avveniva la stessa scelta stilistica. L’abbiamo visto quando parlammo di Boardwalk Empire, con la giacca di Steve Buscemi, che ora ci ha fatto venire in mente un modello recentemente realizzato dalla Sartoria Celentano: un doppiopetto in lino bianco con 4 bottoni alti e in linea a formare un quadrato.

Il risultato è sicuramente intrigante, vuoi per la foggia insolita ai nostri occhi, vuoi proprio per lo spirito citazionistico che ne ha guidato la realizzazione.

 



Altri articoli interessanti:

  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Blazer lovers! - Bernhard Roetzel
    Blazer lovers! - Bernhard Roetzel
  • Sartoria Pasinato
    Sartoria Pasinato
  • Ad Andrej
    Ad Andrej
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

21 Ottobre 2022

460 Andrés Brugal


Leggi tutto
6 Settembre 2022

Compleanno Maledetto (Toscano)


Leggi tutto
10 Novembre 2021

Lo stile italiano del gin


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy