logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Eleganza a passeggio
8 Luglio 2011
Made in Chinos
18 Luglio 2011

Raduno del Tricolore – comunicato stampa

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 11 Luglio 2011

PER TUTTI GLI AMANTI DELLE AUTO D’EPOCA, RIPORTIAMO QUESTO COMUNICATO DELL’ASI (AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO)

L’ASIAUTOSHOW 2011 DIVENTA il RADUNO DEL TRICOLORE
(
19 -24 settembre 2011)

Da Torino, Verona e Marsala 150 auto Bianche, Rosse e Verdi attraversano l’Italia  per ritrovarsi a Teano.

L’organizzazione dell’ASIAUTOSHOW, che quest’anno assume la denominazione di Rally del Tricolore, sta procedendo con successo visto anche il gradimento dell’ innovativa formula, che prevede la partenza di gruppi di 50 auto da Torino,Verona e
Marsala
, tre delle città protagoniste della storia che ha portato alla creazione dell’Italia, che poi si congiungeranno il 24 settembre a Teano per un incontro di grande contenuto simbolico.
I partecipanti che guideranno autovetture , obbligatoriamente nei colori Bianco Rosso e Verde, potranno scegliere la sede di partenza più gradita, è questa una novità rispetto al programma iniziale. Comunque in ognuna delle città il gruppo di veicoli dovrà prevedere un terzo di vetture Bianche, un terzo di Rosse e un terzo di Verdi  in
modo da creare il Tricolore sin dalla partenza.
Con differenti percorsi attraverso il Bel Paese, il 23 settembre gli equipaggi si ritroveranno a Castel Volturno per una Cena di Gala, per poi il giorno successivo, raggiungere Teano
sede dello storico incontro tra Vittorio Emanuele II° e Garibaldi che “consegna” al Re il sud Italia Borbonico, con la frase “Saluto il primo Re d’Italia” o “Salute al Re d’Italia” dipende dagli storici.
L’ASI, con questo raduno, che celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia,  intende anche dimostrare come la passione per la conservazione del patrimonio storico sia diffusa nell’Italia tutta e unisca i collezionisti in questo unico intento.

Certo oltre 50 anni fa i primi club nacquero nel Nord e a Roma per poi, sul loro esempio moltiplicarsi ed espandersi su tutto il territorio; lo testimoniano oggi i 254 Club Federati ASI che  coprono con la loro organizzazione ogni zona del Paese.

Per informazioni e iscrizioni consultare il sito www.asifed.it;



Altri articoli interessanti:

  • Un Mondiale di Stile
    Un Mondiale di Stile
  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Compleanno Maledetto (Toscano)
    Compleanno Maledetto (Toscano)
  • Stile Sartoriale 2021
    Stile Sartoriale 2021
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

21 Ottobre 2022

460 Andrés Brugal


Leggi tutto
6 Settembre 2022

Compleanno Maledetto (Toscano)


Leggi tutto
10 Novembre 2021

Lo stile italiano del gin


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy