logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Intervista Ambassador Brugal 1888
19 Aprile 2022
Direttore fa 50
25 Luglio 2022

Per la Fondazione Falcone

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 23 Maggio 2022

Nel 30° Anniversario delle stragi mafiose di Palermo, E. Marinella si unisce a sostegno della Fondazione Falcone.

“Da sempre siamo attenti a tutto ciò che fa nascere sentimenti positivi. Questo progetto nasce da un’ emozione. Il dottor Falcone era un appassionato di cravatte e di penne e riteneva che la loro scelta fosse un momento intimo e caratterizzante dello stile di un uomo. Purtroppo quando era sotto scorta doveva rinunciare a questo e ad altri numerosi momenti di libertà. Abbiamo scelto insieme alla Fondazione a lui intitolata, di riprodurre in serie limitata una cravatta indossata dal Giudice antimafia, presente in una delle sue foto più conosciute:  una Regimental  a fondo blu con strisce celesti e bordeaux. La cravatta Regimental nasce in Inghilterra come simbolo di appartenenza al proprio club di riferimento. Con questa scelta il nostro comune intento è quello di trasferire questo senso di appartenenza a tutti coloro che indosseranno la “cravatta Falcone”. A testimoniare in questo modo la scelta della strada della legalità”.
I proventi di questa iniziativa saranno interamente destinati ai progetti della Fondazione Falcone.

Giovanni Falcone, come magistrato e come uomo, ha dimostrato che la mafia si può vincere solamente se tutte le parti dello Stato, i diversi componenti, la comunità e i protagonisti sociali operano nella medesima direzione a favore della giustizia, del progresso e della pace. Tutta la vita ha amato il mare, il Mediterraneo, l’arte e la grande bellezza delle diverse culture che si incontrano. Falcone ha vissuto tuttavia, per molti anni, un lockdown perenne a causa delle rigorose misure di sicurezza a protezione della sua persona. Giovanni Falcone magistrato pertanto ha avuto poche occasioni di svago da dedicare a sé stesso, tra le quali scegliere una cravatta. In quel breve momento, in quel gesto, era padrone del suo tempo, la cravatta diventava un ponte tra doveri e impegno da attraversare con controllata libertà.

La Fondazione Falcone insieme a E. Marinella, riproducendo in numero limitato la cravatta a cui era molto affezionato il magistrato, nel XXX anniversario delle stragi mafiose di Palermo,
proseguono il sostegno per la memoria con il progetto sociale d’arte contemporanea “Spazi Capaci+”.

(Comunicato stampa E. Marinella)



Altri articoli interessanti:

  • Il giovane Marinella
    Il giovane Marinella
  • Cilento 1780
    Cilento 1780
  • Marinella al Top
    Marinella al Top
  • Marinella
    Marinella
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

6 Febbraio 2023

French Riviera


Leggi tutto
18 Gennaio 2023

Blazer lovers! – Bernhard Roetzel


Leggi tutto
19 Dicembre 2022

Cilento fa rima con cultura


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy