Tra i libri conservati e a disposizione dei nostri lettori e dei Soci del Club, abbiamo alcuni manuali di taglio italiani risalenti ai primissimi anni ’30. Sono un tesoro inestimabile per molti motivi: testimonianza di un lavoro, quello del sarto, molto più vario e difficile di quello odierno, tali e tante erano le tipologie di giacche, cappotti e pantaloni che un tempo, non esistendo ancora la confezione industriale, potevano essere realizzati solamente a mano da artigiani esperti. Un altro fattore è il tono di questi libri, in cui (come vedrete) gli autori sottolineano spesso il duro lavoro che si celava dietro il sudato appellativo di Maestro. Un monito ma anche uno sprone a lavorare seriamente per vedere riconosciuti i propri meriti.
A puntate, pubblicheremo alcune pagine di uno di questi manuali, interessanti e utili sia per il semplice appassionato che per i tanti artigiani che puntualmente ci leggono.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.