logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Cheviot
6 Dicembre 2010
Classico in vetrina: Halston
6 Dicembre 2010

Manfred 5

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 6 Dicembre 2010

di LORD GEORGE GORDON BYRON

 

Manfred
I nostri lineamenti si assomigliavano occhi, capelli, tratti … la sua voce!
La dicevano simile alla mia. Ma il tutto assai più dolce e temperato dalla bellezza. E non soltanto questo, ma più grazia che in me: pietà, sorrisi, lacrime a me ignote, tenerezza
ch’io ebbi, ma solo per lei … e umiltà, a me estranea, sempre.
I suoi difetti erano anche i miei, tutte sue le virtù … L’amai e distrussi.
Maga
Con le tue mani?
Manfred
Non con le mie mani. Il mio cuore spezzò il suo cuore: il suo fissò il mio e appassì.
Maga
E per costei, per un essere della razza che disprezzi, rinunzi ai doni
della nostra scienza? …
Manfred
Figlia dell’aria, dico, da quell’ora … Le parole non sono che fiato.
Guardami nel mio sonno, nelle veglie. Restami accanto …
Questa mia solitudine non è più solitudine.
Popolata è da Furie …
Ho invocato la follia come una grazia
Ho affrontato la morte, ma la mano ghiaccia d’un demone spietato mi trattenne
per un capello che non volle rompersi.
Sprofondai fra gli uomini, dappertutto cercando l’oblio
tranne là dove lo si può trovare: questo ancora mi resta da sapere,
solo in questo la mia scienza è mortale. Abito questa mia disperazione
e vivo, vivo per sempre.
Maga
Forse posso aiutarti
Manfred
Il tuo potere dovrebbe allora risvegliare i morti o addormentarsi eon essi. Fallo!
Come vuoi, quando vuoi, torturami, purché sia l’ultima volta.
Maga
Tanto io non posso. Ma se giuri obbedienza al mio volere
Manfred
Obbedire? Chi? Spiriti ch’io comando?
Farmi schiavo di chi mi serve? Mai!
Maga
Non hai risposta più cortese? E tutto?
Allora posso ritirarmi?
Manfred
… Sì …
… Posso evocare i morti e domandare cos’è quello che noi temiamo d’essere …
Non fossi mai vissuto, Lei che amo sarebbe ancora viva; Lei che amo
sarebbe ancora bella e felice, se non avessi amato. Dov’è ora?
Che cosa è ora? Una che soffre per i miei peccati. O forse nulla.
Fino a quest’ora non ho mai temuto d’evocare spiriti buoni o perfidi.
Tremo e mi gela stranamente il cuore. Ma io so fare quel che più aborro.
Manfred
(… La vetta dello Jungfrau. Entra il primo destino …)
La nave veleggiava veleggiava rapida. Non le ho lasciato una sola
vela. Non un solo albero, non una tavola della sua coperta, né un disgraziato,
vivo, per lamentarsi del suo naufragio. Uno solo salvai per i capelli: pirata in
mare, traditore in terra. L’ho salvato soltanto a che prepari nuove distruzioni,
tutte per me …
… La città giace addormentata. Il mattino, per deplorarla, albeggerà
su lei in lacrime. Lenta e sinistra la nera peste … dolore e angoscia, terrore
e male ammantano una nazione tutta. Benedetti i morti che non vedono
il quadro della loro desolazione
(Manfred strappa il foglio e cestina)
Manfred (forte, annuncia, sfidando …)
Reggia di Arimane.
Arimane sul trono che ha forma di globo di fuoco, circondato da spiriti!
(Inno degli spiriti)
Gloria al signore, re di terra e ciel che va su nubi ed acque
in sua man lo scettro sta degli elementi che in polvere van nel nulla al suo voler.
Respira l’onda, solleva il mar ei parla risponde il tuon.
Risponde al suo comando il sol s’oscura al suo guardar
si muove scuote il mondo il terremoto vulcani sorgon dove posa il pié
peste è sua ombra crepitan comete in ciel al passaggio d’Arimane
comete al passaggio d’Arimane. Pianeti incenerisce l’ira sua
la guerra offrì di sangue a Lui gli altar La morte egli è, la vita gli appartiene.
Con l’infinito peso d’agonia egli è lo spirito di ciò che v’è!



Altri articoli interessanti:

  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Sartoria Pasinato
    Sartoria Pasinato
  • Ad Andrej
    Ad Andrej
  • Il giovane Marinella
    Il giovane Marinella
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

27 Luglio 2020

Intervista a Sansone Smoking Store


Leggi tutto
21 Marzo 2019

Accessori, ma fondamentali


Leggi tutto
14 Novembre 2018

Blazer today!


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy