logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Manfred 5
6 Dicembre 2010
Regalimaschili 1
17 Dicembre 2010

Classico in vetrina: Halston

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 6 Dicembre 2010

Il classico è ciò che si dà una volta per tutte, amava affermare Carmelo Bene. Non si può e non si deve modificare. In letteratura un classico è lì, per sempre, in biblioteca. Nessuno può alterarlo. Nel cinema anche: un film classico puoi rifarlo , rigirarlo, rirecitarlo, ma non sarà mai uguale al modello, giacché è divenuto parte inscindibile della nostra sensibilità culturale, del nostro dna estetico-emotivo.
Quando un linguaggio raggiunge l’apice, la perfezione, allora è lì che si sente odore di classico. Un odore che si trasforma presto in afrore, disturbante, perché sta iniziando la sua parabola discendente, la sua de-com-po-si-zio-ne.
Il ‘900 è il secolo della morte del classico: di ogni espressione artistica, non c’è nulla che sia sopravvissuto al volger del millennio.
Ecco quindi che l’unica rivoluzione possibile, per contrastare un deperimento del gusto, un tanfo di diseducazione imperante, è quella di volgerci all’indietro. Riprendere i giusti modelli, per riparametrare le nostre vite secondo modelli classici, è l’unica via d’uscita dell’uomo contemporaneo. Solo così si combatte la volgarità che ci aggredisce quotidianamente.

A Napoli c’è un negozio, Halston, che è un piccolo tempio del buongusto internazionale e, naturalmente, classico.
Il proprietario, l’amico Tony Rossi, al cui estro si devono i gemelli più pazzi e divertenti che si trovano in commercio (quelli de Il Travaso delle Idee), ha pubblicato sul suo profilo di Facebook alcune foto che ritraggono le vetrine di Halston nel 1994, 2008 e 2010.

Eccole.

Al di là della differente grana fotografica, la patina che il tempo lasciave sulle foto è/era affascinante, le tre vetrine, che coprono un lasso di tempo di 16 anni, hanno un filo conduttore: lo stile imperituro dell’homo elegans.
Grande classicità dei capi, nessuna ostentazione modaiola, sobrietà e grande capacità di accostamenti, come dimostra l’insieme giacca-cravatta-pochette dei manichini.
In queste vetrine giocano un ruolo fondamentale, evocativo, gli oggetti del decor (l’insieme degli elementi che concorrono a creare l’apparato scenico) come il telefono vintage e la foto di Kennedy nella seconda foto o la copia arrotolata di Playboy e la bandiera americana nella terza.
Questi 3 esempi di estetica maschile applicata all’abbigliamento continueranno ad essere un esempio anche tra 10 anni. Saremo sempre di meno a comprenderli ma ci saremo ancora.

 



Altri articoli interessanti:

  • I am Ubik...
    I am Ubik...
  • Ad Andrej
    Ad Andrej
  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Le camicie di Modenese
    Le camicie di Modenese
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

21 Ottobre 2022

460 Andrés Brugal


Leggi tutto
6 Settembre 2022

Compleanno Maledetto (Toscano)


Leggi tutto
10 Novembre 2021

Lo stile italiano del gin


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy