logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Una pipa in bocca al significante
21 Marzo 2016
Benvenuta Vitale Barberis Canonico
4 Aprile 2016

EDITORIALE

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 26 Marzo 2016

Libri da uomini

 

“I primi concetti dell’intelletto preesistono in noi come semi di scienza… in questi principi universali sono compresi, come germi di ragione, tutte le successive cognizioni.”
(De Veritate, Tommaso D’Aquino)

Elegante deriva dal latino eligere, scegliere. Elegante è quindi colui che sa effettuare una selezione, evidenziando ciò che per lui è il giusto. Il giusto sigaro, abito, cappello, amico.

Balzac diceva che l’uomo è guidato da tre principi cardine: unità, nettezza, armonia. In ogni risvolto della sua esistenza un uomo deve cercare la massima aderenza a queste qualità.

Ma per essere eleganti (e saper scegliere) bisogna avere i mezzi. Non (solo) economici. Serve l’educazione al bello e al giusto; è necessaria quindi la formazione di una identità maschile.
Un tempo, solo qualche decennio fa, madre e padre (via della grazia e via della natura, secondo Tommaso D’Aquino) formavano quell’uomo in fieri che avrebbe incontrato la società attraverso la scuola, la chiesa e il lavoro.
Oggi questo percorso è stato reso accidentato dai mutamenti, profondi e irreversibili, tra i rapporti sociali e intersessuali.
Ancor di più, ai giorni nostri si necessita di una guida. Pochi sono i maestri rimasti, in ogni settore del sapere o dell’arte. Pochi i libri da cui attingere che possano guidare quegli uomini che aspirano a una vita fuori dal coro, all’insegna dei valori virili (vir, uomo).

 

99 consigli copertina home page

 

Quando nel 2010 è nato Stilemaschile, avevo sin dal principio ben chiaro l’obiettivo: diventare l’unica casa editrice in Italia dedicata alla cultura maschile, in ogni suo aspetto, dall’arte al fumo, dall’abbigliamento all’artigianato. Dopo una evoluzione costante che ci ha visti passare dal magazine online ai semestrali cartacei all’apertura di un vero e proprio gentleman’s club, nel 2014 abbiamo iniziato proprio a editare libri.
I primi due sono “Dandy moderni e altri scritti sull’eleganza” e “99 consigli di stile. Piccole gocce di quotidiana eleganza in un mare di volgarità”.
Entrambi costituiscono il punto di partenza di un ragionamento sull’identità maschile e sull’eleganza virile. Il principiante e il Dandy sono gli estremi del percorso elegante. Si parte perché in noi si trovano i semi dell’eleganza (che non acquisiamo ma ci connotano già dalla nascita, come l’intelligenza) e si guarda sempre alla stazione ultima, quella del dandy, visto qui come ossimoro dell’eleganza, concezione di vita autoreferenziale, che vede il sé al contempo come soggetto e oggetto, come uomo e specchio, viso e maschera.

In “99 consigli di stile. Piccole gocce di quotidiana eleganza in un mare di volgarità” ho condensato anni di riflessioni e di ricerca, di osservazione e di confronto. Una naturale inclinazione, come quella alla vita elegante, deve essere poi supportata da un processo di crescita costante. Oggi, superati i 40 anni, credo fermamente in quello che leggerete. Sempre più convinto che non ci sia etica disgiunta dall’estetica. I 99 consigli non solo sull’abbigliamento, ma sulla vita di un uomo, sul rapporto con le donne e su quello con i figli e con le generazioni più giovani. Attraverso citazioni esemplificative e illuminanti ho provato a suggerire un percorso. Spero che queste mie indicazioni aiutino i lettori a trovare o a riprendere la strada dell’eleganza maschile. Una strada impervia, sempre più ostacolata dalla massa e dalla mediocrità.

 

dandy moderni copertina home page

Un percorso, dicevamo, che solo pochi possono portare all’estrema conseguenza, quella del Dandy, vetta inarrivabile, monaco e samurai, come lo descrive il sapiente Ivano Comi. Figura fondamentale per la storia dell’uomo elegante ma non solo: pensate al rapporto con la maschera e alla costruzione di una idea del sé virtuale; pensate al fenomeno dei selfie, gli autoscatti che segnano ogni nostro appuntamento privato e mondano… Osservate bene la copertina… Il Dandy è stato il primo uomo che si è ritagliato per sé e le proprie passioni del tempo libero; dal dandy in poi è nata l’industria degli hobby e delle passioni (dai circoli alla caccia, alla vela).
Il dandy non è quell’arlecchino stravagante che ci hanno insegnato i media, ma un simulacro dell’eleganza, in lotta contro il mondo mediocre.

Scoprirete davvero di più leggendo il libro, che vanta illustri contributi di giornalisti, sociologi, artisti, letterati.

Per non parlare delle bellissime tavole disegnate da Massimiliano Mocchia di Coggiola, forse il dandy più noto al mondo, oggi.

 

A queste due pubblicazioni seguiranno monografie sul Duca di Windsor, sul Tartan, sule cravatte e i nodi, sulla pipa. A breve, la ristampa riveduta e ampliata del nostro Quaderno sul blazer…

 

Insomma, solamente avendo chiari i punti di partenza e di arrivo si può iniziare il viaggio, dell’eleganza, o dell’identità maschile. Per questo è necessario leggere i nostri libri…



Altri articoli interessanti:

  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Intervista a Savinelli
    Intervista a Savinelli
  • Compleanno Maledetto (Toscano)
    Compleanno Maledetto (Toscano)
  • Intervista Ambassador Brugal 1888
    Intervista Ambassador Brugal 1888
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

18 Gennaio 2023

Blazer lovers! – Bernhard Roetzel


Leggi tutto
19 Dicembre 2022

Cilento fa rima con cultura


Leggi tutto
9 Dicembre 2022

Francobollo E. Marinella


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy