Oramai anche gli addetti al settore sembrano avere gli occhi foderati di saglia… Riscontriamo sempre più spesso dei difetti grossolani nelle giacche indossate da alcuni protagonisti dei principali blog sul tema.
Eccone qualche esempio. Dulcis in fundo, riproponiamo la giaccaccia del nuovo Gatsby.
Due difetti sull’attaccatura della manica evidenziano la sproporzione tra l’indossante e l’indossato. Quando si crea quello scalino vuol dire che la spalla è imbottita, corta e le maniche non cadono fluide. Un giromanica amplissimo e informe crea un’abbondanza fastidiosa, inaccettabile persino su un maglione.
Questa è la pubblicità di un’ottima ditta di tessuti, nota e apprezzata da tutti noi, soprattutto negli anni addietro. Che licenzino questa immagine, con una giacca di confezione di pessima fattura (accentuata da un modello di una taglia più grande), come testimoniano le righe che assumono traiettorie innaturali, è un mistero.
Qui la giacca è piccola come dimostra quella doppia curva che formano i baveri internamente, accentuata anche dall’apertura delle braccia che contribuisce a tirare ancora di più, come vediamo dall’andamento delle righe verticali. Anche qui il giromanica è abbondante, con inestetiche borse sotto il braccio.
Senza commento.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.