logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Un puff vintage – 1
16 Dicembre 2020
SuperKaleido
1 Febbraio 2021

Blazer Lovers – 1

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 16 Dicembre 2020

Nel corso del 2021 si concluderà un viaggio iniziato tre anni fa, chiamato Blazer Today. Un modo per celebrare la giacca principe del guardaroba maschile, quella che in oltre 150 anni non è mai cambiata, nelle forme, nelle proporzioni, negli abbinamenti. Il progetto vede il coinvolgimento di alcune giovani sartorie italiane, come quella di Massimo Pasinato e di Vincenzo Cuomo, e di Vitale Barberis Canonico, di Marinella e di altre aziende italiane.

Ma vedrà anche la partecipazione dei nostri lettori. Blazer lovers di tutto il mondo di Stilemaschile, unitevi!

Su nostra richiesta, alcuni di loro hanno voluto condividere la loro passione per questa giacca blu, inviandoci delle foto.
In questa prima carrellata, gli amici sono: Yuri Tartari, Luca Asmonti (from Australia), Giovanni Bartolomeo, Danio Migliore e Giorgio Genovesi.

 

Caro direttore, il blazer che vedete in foto nasce da un’idea che mi frullava in mente da parecchio. Avevo un foulard di seta vintage che il Reggimento Artiglieria a Cavallo aveva stampato negli anni Ottanta, come dono per le dame. Riproduceva centralmente una drappella reggimentale (piccolo guidoncino quadrato di seta ricamata in canutiglia, che si attacca sotto la tromba), circondata da una cordellatura (sempre della tromba, che serviva al trombettiere per portarsela a tracolla e non perderla durante la battaglia) con ai quattro angoli la riproduzione dello stemma delle Batterie a Cavallo e il nostro caratteristico kepì con la criniera di crine di cavallo. L’idea era quella di foderare una giacca con il foulard. Ho esposto l’idea a Raimondo Deplano della omonima Sartoria di Morazzone (Varese) e in quattro e quattr’otto l’ha realizzata. Il tessuto è un hopsack di lana, ovviamente color Navy, circa 380/400 g. Pezza acquistata in Inghilterra e cimosata “PANAMA YACHT CLUB”. I bottoni sono quelli con il fregio reggimentale, fuori ordinanza, ma che gli ufficiali più vezzosi portano tranquillamente sull’uniforme. Riproducono la granata fiammeggiante, tipica per tutti i reparti dell’Esercito Italiano (tranne alpini e paracadutisti), con sciabole e cannoni incrociati. Yuri Tartari

 

 

Caro direttore, mi permetto di inviarle una foto per il progetto blazer. Il mio è un vecchio Ralph Lauren di confezione. Partendo da esso, e complice la vicinanza di un negozio Brooks Brothers, ho iniziato a esplorare lo stile americano Ivy, democratico e pratico quant’altri mai, oggi ritenuto elitario dalle anime semplici. dominanti. Ottimo con i mocassini in classe, o con gli stivali di gomma sul campo da rugby, è la colonna portante del mio guardaroba da docente di collegio. Infatti, insegno latino e greco al St. Ignatius College RIverview, a Sydney. Ah, alleno anche la squadra di rugby d’inverno e quella di cricket d’estate. Luca Asmonti

 

Caro direttore, raccolgo subito il tuo invito con questo blazer in tessuto Fresco light di Hardy Minnis confezionatomi in primavera da Sartoria Cuomo. In questa occasione l’ho indossato con dei pantaloni avorio dello stesso tessuto Fresco, mocassini in suede color tabacco di Crockett and Jones ed una t-shirt di ispirazione marinaresca in seta e cotone di Heritage. Giovanni Bartolomeo

 

 

Caro direttore,  sono un amante dell’eleganza classica in tutte le sue forme, dall’abbigliamento agli accessori da uomo, in quanto ritengo sia indice di bellezza morale e spirituale, oltre che formale. Un artista, quale mi considero, che ricerca e contribuisce alla diffusione del bello tramite le sue opere, non può trascurare il proprio aspetto e dovrebbe, anzi, essere egli stesso portatore di bellezza indossando una mise elegante. Nella società odierna, dove dilaga il cattivo gusto, essere eleganti è essere alternativi. Laddove la massa si conforma alle “regole” del brutto, essere eleganti è essere anticonformista. Indossare il blazer per me è anticonformismo allo stato puro, perché è un capo che va saputo indossare e proprio per questo non è per tutti. Il mio è un classico blazer blu scuro con bottoni in argento e lo indosso con dei pantaloni grigi ed un paio di scarpe classiche bordò. Lo indosso sia in occasioni informali che in ricevimenti importanti diurni. Danio Migliore 

 

 

Caro Direttore, le invio una immagine del blazer realizzato dal Maestro Capobianco con un Hopsack di Vitale Barberis Canonico. Mise caprese con pantalone in cotone massaua bianco e camicia di lino. Giorgio Genovesi



Altri articoli interessanti:

  • The Saxon Club
    The Saxon Club
  • Blazer lovers! - Bernhard Roetzel
    Blazer lovers! - Bernhard Roetzel
  • 200 anni di Macallan
    200 anni di Macallan
  • Un mondo su misura
    Un mondo su misura
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

23 Giugno 2025

Visitando ST Dupont


Leggi tutto
3 Giugno 2025

Macallan e Bentley


Leggi tutto
3 Giugno 2025

Fumo prezioso


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy