Il 21 giugno scorso si è svolto il primo evento Stilemaschile totalmente dedicato all’Ars Sutoria, l’arte della calzoleria. Un vuoto, nella nostra programmazione che ha toccato ogni sorta di argomento afferente l’universo maschile, dalla rasatura alla sartoria dai distillati ai sigari, riempito grazie alla collaborazione dell’antica Stivaleria Savoia 1870.
Grazie a Fausto Risi, il direttore, e alla partecipazione di alcuni degli artigiani della Casa, abbiamo così intrapreso questo viaggio: partendo dalle misure del piede, abbiamo visto come si prepara un cartamodello personalizzato per passare poi alla forma del piede, ancora e rigorosamente in legno. Da questo simulacro dell’arto del cliente, si passa al taglio della pelle e alla trasformazione, lenta sapiente e graduale, da un oggetto bidimensionale, come la pelle, a tridimensionale, come la scarpa. Gli artigiani ci hanno mostrato come si realizza una cucitura goodyear, che prevede cioè l’unione di tre parti: tomaia, guardolo e suola. Questa è la cucitura più resistente e affidabile, che rende una scarpa artigianale praticamente eterna.
La Stivaleria Savoia è entrata a far parte del mondo di E.Marinella nel 2004. Ma da quest’anno è iniziato un nuovo corso che vede il coinvolgimento in prima di persona di Alessandro Marinella, la quarta generazione della famiglia. Alessandro era presente all’evento e ci ha raccontato le novità e quale sarà lo sviluppo nel prossimo futuro, sia dal punto di vista dell’immagine (con l’apertura dei canali social ufficiali) che dei prodotti, con più attenzione al pubblico giovane che vuole avvicinarsi a questo mondo così affascinante ed esclusivo. Tutto, naturalmente senza tradire una storia e un prestigio unico in Italia.
A fine evento abbiamo chiacchierato e continuato ad ammirare le varie lavorazioni artigianali sorseggiando un gin tonic preparato con un prodotto italiano, giovane ma di successo, il VII Hills Dry Gin.
VII HILLS Italian Dry Gin nasce dall’infusione naturale di antichi ingredienti selezionati con cura dal Master Distiller sui sette colli su cui, secondo la leggenda, Roma fu costruita. Il ginepro italiano, miscelato con sedano, carciofo, arancia rossa, rosa canina, melograno e camomilla romana, dopo l’infusione con una base spiritosa neutra di barbabietola da zucchero, viene distillato “sottovuoto”, con una tecnica anche conosciuta come “distillazione a freddo”, capace di preservare la delicatezza degli ingredienti, dando vita all’intenso aroma mediterraneo che rende VII Hills unico nel suo genere.
Tutte le foto nella nostra pagina Facebook.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.