logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Sistema solare, da indossare
18 Maggio 2021
Relax in Relais – 1
3 Giugno 2021

Gli Accademici – 1

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 27 Maggio 2021

Dell’Accademia Nazionale dei Sartori sapete oramai tante cose. Ma da chi è composta oggi l’Accademia? Sono oltre 110 le sartorie accademiche, tra senior e junior, tra uomo e donna. Una rappresentanza dell’arte sartoriale italiana, da nord a sud. Tanti i nomi conosciuti anche a livello internazionale. Desideriamo presentarvene alcuni, in brevissimi ritratti. Naturalmente in questa sede parleremo solo dei sarti da uomo. Ma per conoscerli tutti vi invitiamo a visitare i social ufficiali dell’Accademia.

Gianfranco Orru

Anche lui inizia giovanissimo come apprendista prima di frequentare accreditati corsi di specializzazione sartoriale. Nel 1990 inaugura la sua sartoria a Cagliari e nel 1998 è il primo maestro sardo a conquistare le Forbici d’oro. Numerose le manifestazioni che lo vedono protagonista, solo o con l’Accademia. Da anni insegna anche l’arte del su misura in vari istituti dell’isola.

 

 

Sartoria Cervoni

La Sartoria Cervoni inizia la sua attività alla fine degli anni ’40. Fondata dal padre di Roberto Cervoni, che a tutt’oggi guida con capacità tecnica e sguardo rivolto al classico questa realtà artigianale italiana. Si trova a Boville Ernica, in provincia di Frosinone. Nella sua lunga carriera, il Maestro Cervoni ha collaborato con nomi importanti dello stile maschile come Caraceni e Battistoni.

 

Francesco Servidio

Primo Maestro calabrese a conquistare le prestigiose Forbici d’Oro, 2010. Giovanissimo, viene instradato all’arte sartoriale dalla madre e inizia un lungo percorso di formazione e di crescita. Lavora per note sartorie regionali e frequenta alcune scuole professionali. Un percorso guidato dalla grande passione e dalla voglia costante di migliorarsi. Parallelamente, cerca di trasmettere i valori sartoriali alle giovani leve.

 

 

Silvano Stevanella

Silvano Stevanella con la sua Sartoria Uomo Padova interpreta da 40 anni la tradizione sartoriale italiana. Lo stile classico viene di volta in volta reinterpretato con dettagli unici e caratterizzanti, grazie all’esperienza e all’estro del Maestro.

 

Sartoria Crimi

Dal 1970, l’arte sartoriale nel cuore di Palermo. Carmelo e Mauro, padre e figlio, perpetuano i più alti valori sartoriali italiani. Stile mediterraneo con influenze british. La collaborazione tra padre e figlio permette di avere ben saldi i principi classici ma con uno sguardo al futuro.

 



Altri articoli interessanti:

  • Un futuro “su misura”
    Un futuro “su misura”
  • Accademia Nazionale dei Sartori
    Accademia Nazionale dei Sartori
  • Stile Sartoriale 2021
    Stile Sartoriale 2021
  • Il Santo dei Sarti
    Il Santo dei Sarti
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

6 Febbraio 2023

French Riviera


Leggi tutto
18 Gennaio 2023

Blazer lovers! – Bernhard Roetzel


Leggi tutto
19 Dicembre 2022

Cilento fa rima con cultura


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy