logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Lezioni di anatomia 1 – La Scarpa
12 Luglio 2021
Il Guardaroba – 5
3 Agosto 2021

Un sorso di Brugal 1888

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 14 Luglio 2021

Come avete avuto modo di leggere nel nostro articolo precedente, nel primo appuntamento di Lezioni di Anatomia abbiamo avuto modo di ‘incontrare’ un rum molto speciale, Brugal 1888.

Fabio Lunghi, brand ambassador, nel suo intervento introduttivo ci ha raccontato in modo coinvolgente e preciso la storia di Brugal e le caratteristiche del rum che avremmo da lì a poco degustato.
Informazioni interessanti e utili a comprendere la qualità del prodotto, che vi consigliamo di provare sia da solo che miscelato in qualche buon cocktail.

In assenza di Fabio, vi diamo noi qualche notizia sull’azienda e sul rum in questione.

 

Andres Brugal

Brugal è stato creato oltre 130 anni fa, da Don Andres Brugal Montaner. Originario della Spagna, Andres si trasferisce ai Caraibi dove si dà l’obiettivo di perfezionare l’arte della produzione del rum.

Così Andres si stabilisce in pianta stabile nella Repubblica Dominicana dove può mettere in pratica la sua filosofia:

    • Utilizzare solo ingredienti di altissima qualità provenienti dalla Repubblica Dominicana.
    • Ottenere un distillato puro, leggero e pulito.
    • Usare solo botti raccolte a mano di alta qualità, per aggiungere il giusto carattere al rum nel processo di invecchiamento.
    • Scegliere un invecchiamento tropicale soleggiato in magazzini posizionati strategicamente che offrono maggiore profondità e complessità durante il processo di maturazione.

Solo ai membri della famiglia è concesso il titolo di ‘Maestro Ronero’. Attualmente sono Jassil e Gustavo, della quinta generazione, a condividere questo onore.

Brugal 1888

Questo rum vanta un complesso profilo aromatico, derivante dell’esclusivo processo di doppio invecchiamento. Infatti viene prima fatto maturare in botti di quercia americana ex bourbon e poi passa in botti di quercia europea ex sherry oloroso. Le botti sono tutte fatte a mano. Questo doppio invecchiamento, che dura mediamente tra gli 8 e i 14 anni, dona al rum un sapore più profondo. Le botti ex bourbon trasmettono dolcezza, con sentori di vaniglia e caramello.  Mentre quelle ex sherry conferiscono più asciuttezza, con note di agrumi e frutti rossi.

Ogni bottiglia di Brugal 1888 é attentamente rifinita. Completata a mano, fermata e sigillata.

Per saperne di più sul mondo Brugal e i suoi prodotti, visitate il sito www.brugal-rum.com



Altri articoli interessanti:

  • Intervista Ambassador Brugal 1888
    Intervista Ambassador Brugal 1888
  • Lezioni di anatomia 1 - La Scarpa
    Lezioni di anatomia 1 - La Scarpa
  • 460 Andrés Brugal
    460 Andrés Brugal
  • 1 rum, 6 cocktail e 50...
    1 rum, 6 cocktail e 50...
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

6 Febbraio 2023

French Riviera


Leggi tutto
18 Gennaio 2023

Blazer lovers! – Bernhard Roetzel


Leggi tutto
19 Dicembre 2022

Cilento fa rima con cultura


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy