Questo close-up parla da solo. Ci racconta di un uomo elegante che nonostante la temperatura sfiori i 35 gradi (oggi a Roma) non rinuncia al suo credo elegante.
Vi è ritratto un nostro vero amico, collaboratore (a lui dobbiamo l’apprezzatissima serie di articoli sulla profumeria artistica maschile), Italo Borrello, uomo di punta del Cavalleresco Ordine delle Nove Porte, associazione a cui noi di Stilemaschile dobbiamo tanto.
Ebbene, Italo Borrello è una di quelle irraggiungibili vette a cui l’homo elegans deve aspirare. E’ un esempio di stile, gusto e determinazione. Chi ha la fortuna di conoscerlo comprende bene come queste parole non siano meri complimenti ma fotografano solo una verità oggettiva.
Guardando lui e poi quella pletora di aspiranti eleganti ci rendiamo conto quanto siderale sia la distanza tra il vero stile virile e la grottesca imitazione.
Il Dott. Borrello qui indossa: una rara cravatta in pesantissimo ancient mudder a fondo bronzo, realizzata per lui da Marinella. L’abito è in mohair, del Maestro Celentano, la camicia di Sabatini, apprezzata artigiana romana.
Tutto ruota sulla scelta dell’ancient mudder che, per colori e stile, sarebbe un elemento invernale. La sua collocazione fuori contesto la esalta ed è paradigmatica di come l’uomo debba imporsi sulle condizioni esterne e non farsi condizionare. E’ una scelta di campo.
Come quella di indossare (qualche giorno fa) un farfallino in tartan di lana su un completo di lino blu.
Grazie Italo dell’Esempio.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.