“Senza musica, la vita sarebbe un errore.” (F. Nietzsche)
Per chi ama la musica, non solo il jazz, è una pubblicazione imperdibile. Parliamo di The Jazz Yearbook 2011 (194 pagg; 8 €), un annuario che si staglia, nel sempre più povero e piatto panorama editoriale italiano, per la sua unicità e per la qualità dei contenuti.
Diretto da Maurizio Favot, il progetto è, come recita la copertina, powered da SUONO, da anni la testata italiana di riferimento per l’alta fedeltà e la musica di qualità.
All’interno, non solo il calendario degli appuntamenti da non perdere per i jazzofili, ma anche articoli di approfondimento ed interviste.
Segnaliamo il bel pezzo sul genio pianistico di Michel Petrucciani, scomparso a soli 36 anni, e sul film che Michael Radford gli ha dedicato.
Essendo un annuario, non possono mancare le schede: più di 80 pagine ricche di consigli e recensioni su cd, libri e video (oltre 300 i titoli).
In conclusione, questo The Jazz Yearbook 2011 è un progetto interessante e imperdibile, acquistabile in tutte le edicole.
Garantito Stilemaschile.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.