logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Tweed Run a New York
20 Ottobre 2011
3 Incontro Club di Stilemaschile
21 Ottobre 2011

Stilemaschile n.5 – Incipit – Il Volo d’Evola

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 20 Ottobre 2011

di Alessio de Giglio

Iniziamo un percorso proibito e proibitivo tra Uomini di oscura grandezza. Tre passi per perdersi: il presupposto di ogni salvezza. 1: la vita. 2: l’opera. 3: il giudizio. Cominciamo dal più grande filosofo del Novecento italiano: Julius Evola. (Il Direttore)

“Ѐ allo stesso tempo tutto vero e tutto campato in aria. C’è qualcosa che si sottrae. Qualcosa di enorme. Dove sta una biografia? Ricordare? Il modo più esatto per dimenticare”. (Carmelo Bene)

La vita di Evola si è svolta nel segno dell’inconoscibile. Non sappiamo quasi nulla, ad esempio, della sua infanzia o della sua adolescenza. Molti i punto oscuri della sua iperbole esistenziale.

In quella che a torto viene dai più considerata la sua autobiografia, Il Cammino del Cinabro, e che invece è essenzialmente la descrizione della genesi dei suoi libri, i riferimenti alla sua persona sono ridotti al minimo indispensabile e spesso servono a spiegare proprio quel che dei suoi scritti non è rilevante. Ciò non è casuale, né tantomeno rappresenta l’inevitabile portato della sua originale weltanschauung, ma è la signatura metafisica di un ek–sistere consacrato allo Spirito. Un ethos che, irriducibile agli attuali parametri mondani, vuole l’uomo come veicolo della Visione, importante essendo l’azione e non chi agisce. Il tutto ovviamente andrebbe compreso sub specie interioritatis. Da qui l’importanza assegnata dal filosofo tradizionale al…

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO SU STILEMASCHILE, CLICCA QUI



Altri articoli interessanti:

  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Il giovane Marinella
    Il giovane Marinella
  • I am Ubik...
    I am Ubik...
  • Sartoria Pasinato
    Sartoria Pasinato
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

6 Febbraio 2023

French Riviera


Leggi tutto
18 Gennaio 2023

Blazer lovers! – Bernhard Roetzel


Leggi tutto
19 Dicembre 2022

Cilento fa rima con cultura


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy