logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Un finale da degustare…
10 Febbraio 2016
Un cappotto prima e dopo
9 Marzo 2016

Rubinacci da Museo

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 3 Marzo 2016

Con piacere apprendiamo la notizia che la Maison Rubinacci è entrata a far parte della collezione permanente del Victoria and Albert Museum, a Londra. Ci congratuliamo con Mariano e Luca Rubinacci.
Questo il comunicato stampa rilasciato dalla prestigiosa Casa partenopea.

Mercoledi 24 Febbraio, l’ Ambasciata Italiana di Londra avrà il piacere di festeggiare il riconoscimento di una piccola ma importante tappa nella storia dell abbigliamento Uomo Italiano; un abito della Sartoria Napoletana Mariano Rubinacci entra a far parte della collezione permanente del Victoria and Albert Museum di Londra.

La Rubinacci fu fondata nel 1932 da Gennaro Rubinacci che, considerato un arbiter elegantiarum da giovani amici di buona famiglia, veniva constantemente interpellato per consigli sul taglio o le stoffe da scegliere.

La costante partecipazione alle prove di abiti della Nobilita’ napoletana, divenne un evento così amato che Gennaro Rubinacci inizio’ a fantasticare con l’idea di creare un proprio laboratorio e fu cosi che apri’ la London House. Il nome deriva dall’amore e dall’attrazione di Gennaro per i tessuti inglesi e per il fatto che all’epoca Londra fosse Capitale indiscussa dell’eleganza maschile, anche se il suo Laboratorio fu incentrato sull’idea di quella che oggi e’ conosciuta al mondo come ‘’Stile Napoletano’’: una giacca dalla spalla leggera, vuota, senza imbottitura, dai dettagli morbidi, una giacca così leggera e soffice da poter essere piegata fino ad otto volte. L’esatto, quindi, contrario dello ‘’Stile Saville Row’’ costruito sull’ideale di forma data da imbottiture, strati,  e ovatta necessari a creare la silhouette perfetta.

Mariano, figlio di Gennaro, prende le redini dell’azienda di famiglia non appena 18enne e perpetua la visione paterna dell’eleganza Napoletana verso Tokyo, New York, Singapore e tante altre citta’ fino 50 anni dopo ad aprire il monomarca inglese, a Londra, a Mount Street, Mayfair, per, come asserisce, ‘’chiudere un cerchio’’.

Mariano mette poi insieme una serie di capi degli anni 30-40 e crea un Museo. Da qui il prestito di una giacca di seta degli anni 30 al FIT a New York e di alcuni abiti degli anni 40 al V&A per la mostra ‘’Glamour of Italian Fashion’’, da cui poi ne scaturisce la donazione di uno di essi per la collezione permanente del V&A che verra’ celebrata alla fine del mese.

 

Mariano e Luca Rubinacci, Nick Foulkes

Mariano Rubinacci e Prince Michael of Kent

Capi esposti al V&A Museum nella collezione permanente



Altri articoli interessanti:

  • Cilento 1780
    Cilento 1780
  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Velier
    Velier
  • Un Mondiale di Stile
    Un Mondiale di Stile
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

18 Gennaio 2023

Blazer lovers! – Bernhard Roetzel


Leggi tutto
19 Dicembre 2022

Cilento fa rima con cultura


Leggi tutto
9 Dicembre 2022

Francobollo E. Marinella


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy