logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Tattersall 2
3 Novembre 2010
4 passi su un’asola
8 Novembre 2010

Ma quale bombetta?

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 4 Novembre 2010

Dal sito menstyle.com, del gruppo editoriale Condé Nast, quello di GQ per intenderci, troviamo un articolo celebrativo sul ritorno della bombetta, che pare essere indossata da giovani attori in voga.
Per raccontare il copricapo hanno messo delle foto in sequenza di personaggi più o meno noti. Tra queste abbiamo trovato la seguente (leggete la didascalia):

Peccato che nella foto il Premio Nobel inglese (vinse per la letteratura) indossi un altro bellissimo cappello e non una bombetta.
A noi pare essere una lobbia (od homburg), che era sì la sua foggia preferita.
Ancora una manifestazione di modaiola approssimazione.

Un altro abbaglio circa la bombetta si prende quando si dice che sia un copricapo da sera e molto elegante. Niente di più falso, come mostra il Principe Filippo con la sua giacca norfolk.
La bombetta (o chapeau melon), nata nel 1850, deve la sua forma rotonda e regolare al desiderio di certo William Coke, che la commissionò al cappellaio Lock’s of St.James. La famiglia Bowler di Sothwark, che lavorava per Lock, realizzò questo copricapo per venire incontro alle richieste di mister Coke che desiderava un cappello pratico, resistente che non si impigliasse tra i rami, ed ecco spiegata la sua forma.
Il risultato fu così soddisfacente che presto la bombetta fu indossata prima dal mondo dell’equitazione e poi anche in città.



Altri articoli interessanti:

  • Il Corvo
    Il Corvo
  • I am Ubik...
    I am Ubik...
  • La dea bianca
    La dea bianca
  • Intervista a Savinelli
    Intervista a Savinelli
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

21 Ottobre 2022

460 Andrés Brugal


Leggi tutto
6 Settembre 2022

Compleanno Maledetto (Toscano)


Leggi tutto
10 Novembre 2021

Lo stile italiano del gin


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy