Ci hanno segnalato questo bellissimo video/documentario sulla realtà artigianale napoletana applicata al vestire maschile, O’Mast, il maestro. Spiccano tra gli intervistati Marinella e Rubinacci. Bellissime le facce dei sarti, quelli meno noti, che raccontanto la vita in bottega a 9/10/11 anni, quando un tempo si imparava un mestiere. Giorni passati in sottoscala, 10/12 ore e forse più al giorno. Spesso senza feste né paga.
Una selezione naturale si è compiuta: quelli che vediamo nelle immagini ce l’hanno fatta. Non ad avere successo, ma ad imparare un mestriere che vuol dire dignità e sopravvivenza. Di fronte a quelle orde di giovinastri che in questi giorni stanno spaccando vetrine e istituzioni verrebbe da gridare loro di andare a lavorare. Ma davvero. Oggi nessuno sa fare niente. Tutti intellettuali. Siamo un paese di improvvisati. Anche studenti.
Viva la sartoria, viva gli artigiani, viva la dignità del lavoro.
Il blog da cui è stato preso questo video è www.mensmentore.com
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.