logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Grace Kelly 2
15 Marzo 2011
Ann Sheridan
21 Marzo 2011

Il discorso dell’Imperatore

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 17 Marzo 2011

L’Imperatore giapponese Akihito si è presentato alle telecamere per un discorso a tutto il suo popolo circa l’emergenze procurata dalle ultime catastrofi naturali e non.
E’ accaduto 3 giorni fa. Per la prima volta nella storia del paese.

Tale accadimento fa venire in mente il film ‘Il discorso del re’. Sempre un sovrano (Giorgio VI), sempre un fatto grave (la Seconda Guerra Mondiale), sempe un popolo da unire e da spronare nelle difficoltà con la propria presenza, mediata da immagine e voce, nel caso inglese. In entrambi i casi, colpisce l’umanità ma anche l’eleganza composta e compassionevole dei sovrani.

L’Imperatore Akihito ha detto:”Spero dal profondo del cuore che le persone, tenendosi per mano, si trattino con compassione e superino questi momenti difficili”.
E poi:«Vogliamo condividere i disagi dei cittadini dovuti al piano di black out programmato», ha chiesto la coppia imperiale, secondo quanto ha riferito l’Agenzia della famiglia. Quindi, sulla base della turnazione locale prevista per i black-out, nelle residenze imperiali verrà staccata la corrente.

Grande sobrietà rafforzata anche dalla prossemica e dall’abbigliamento. L’Imperatore indossa un doppiopetto di flanella pettinata e grigia, di ottima fattura. Cravatta antracite in seta e pochette, che esce dal tashino in modo appena accennato e discreto, che differisce cromaticamente solo appena. Camicia a righe molto leggere e tenui.
Nell’insieme, quindi, in sintonia con il messaggio di rassicurazione di cui è portatore.
Un esempio di grandissimo stile.

Che stona con il chiasso e l’inadeguatezza di cui siamo purtroppo testimoni, in questi giorni di festeggiamenti italici. Vedere rappresentanti dello Stato (alti e bassi) presentarsi in piumino, in blu come ragazzi alla cresima, con le cravatte con le bandierine che sventolano, senza cappotto ci dovrebbe far riflettere sull’assenza di radici solide ad un sentimento nobile come quello di amore e rispetto per la propria patria.

Tornando al Giappone e al suo 125° Imperatore, l’accostamento di varie cromie grigie, presente in almento 3 alterazioni, ci ha fatto venire in mente altri esempi di eleganza classica, e quindi immortali.

In questo collage vediamo 3 uomini dai 60 (Cary Grant), in su. Hanno capelli bianchi e indossano flanella e cravatta in tinta unita di seta. La flanella più o meno cardata trasmette sensazioni quali compostezza, calma e fermezza, fiducia in sé e nessuna competitività, voglia di primeggiare. Perché di natura si è già migliori. Contrasta quindi con l’aggressività dei pettinati lucenti e dai pesi leggerissimi, guarda caso adottati dalla stragrande maggioranza degli uomini post-classici, politici inclusi. Nessuna frivolezza. La flanella, tra tutti, è il tessuto più saggio. Nessun uomo di Stile può farne a meno.

Ancora una lezione dal Giappone.



Altri articoli interessanti:

  • Il CorvoIl Corvo
  • Patrimonio d’eleganzaPatrimonio d’eleganza
  • I am Ubik...I am Ubik...
  • Lynch feverLynch fever
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

16 Dicembre 2020

Blazer Lovers – 1


Leggi tutto
16 Dicembre 2020

Un puff vintage – special


Leggi tutto
24 Novembre 2020

Le camicie di Modenese


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy
    Continuando a utilizzare il nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra cookie policy. Ok, grazie. Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.