Realizzare un giromanica largo è molto più semplice e veloce, giacché c’è meno personalizzazione sul cliente e necessita di minori capacità tecniche. Inoltre, è una delle cose esteticamente più fastidiose da guardare, come abbiamo segnalato qui. Questo avviene perché la ‘tromba’ della manica è troppo ampia in senso verticale (ascella-spalla), a forma di fagiolo, e non omogenea (circolare) come avviene per la manica a camicia, ad esempio, in cui tutta l’ ‘abbondanza’ viene distribuita sull’intera circonferenza per creare quelle famose piegoline che tanto piacciono di questi tempi.
Il giromanica largo, contrariamente a quanto affermano in molti, non è più confortevole, anzi, ma solo più facile, ribadiamo. Ed infatti è prerogativa di tutta la confezione.
Purtroppo è diventato una costante nella sartoria anglosassone e anche giganti dell’eleganza come il Principe Carlo devono adeguarsi a questa carenza tecnica.
Al contrario, le migliori sartorie napoletane sono ancora in grado di consegnare al cliente maniche scattanti e aderenti, che poi sino a qualche decennio fa era una costante internazionale, come si vede sotto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.