Pratica soluzione, adatta ad una giacca sportiva o ad un vestito utilizzato perlopiù per il viaggio, il doppio taschino a toppa non è affatto, come qualcuno crede, una invenzione degli ultimi anni.
Abbiamo trovato queste due testimonianze, che portiamo a confronto con due giacche di recentissima produzione, ad opera del Maestro Celentano.
A sinistra, un figurino del 1937. Vi è raffigurato un uomo in viaggio per lavoro, con cappello in una mano e cappotto nell’altra. E’ giovane, gli affari gli vanno bene e promettono di andre meglio. All’epoca di giorno ci si vestiva di chiaro, non come ci dicono gli stilisti di oggi. E di inverno non c’è nulla di meglio che una bella flanella grigia, morbida e calda. Il ragazzo è un tipo che ci tiene, fin troppo forse: spilla al colletto, fazzoletto immacolato, cravatta regimental molto sobria, gilet e giacca due bottoni, entrambi utilizzati.
Accanto, gli abbiamo messo un frame di William Holden ne ‘Il viale del tramonto’ (1950). Interpreta uno sceneggiatore squattrinato che accetta l’ospitalità e le avances di una vecchia diva del cinema muto. L’aria dimessa è resa bene dalla giacca sformata di modestissima fattura, con un cran bassissimo, dalla polo di lana sotto e dalle braccia senza vita.
Queste due immagini sono invece relative al 2010. Il doppio taschino è qui utilizzato su due giacche sportive, la prima in Harris tweed e la seconda in gamekeeper tweed.
In entrambi i casi, il fazzoletto (Rubinacci di seta il primo, di cachemire inglese vintage il secondo) è posizionato nella parte opposta, per lasciare il taschino sinistro in grado di ospitare la stilografica, un sigaro o un biglietto aereo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.