logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Regalimaschili 1
17 Dicembre 2010
Copioni
21 Dicembre 2010

Doppio taschino

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 20 Dicembre 2010

Pratica soluzione, adatta ad una giacca sportiva o ad un vestito utilizzato perlopiù per il viaggio, il doppio taschino a toppa non è affatto, come qualcuno crede, una invenzione degli ultimi anni.
Abbiamo trovato queste due testimonianze, che portiamo a confronto con due giacche di recentissima produzione, ad opera del Maestro Celentano.

A sinistra, un figurino del 1937. Vi è raffigurato un uomo in viaggio per lavoro, con cappello in una mano e cappotto nell’altra. E’ giovane, gli affari gli vanno bene e promettono di andre meglio. All’epoca di giorno ci si vestiva di chiaro, non come ci dicono gli stilisti di oggi. E di inverno non c’è nulla di meglio che una bella flanella grigia, morbida e calda. Il ragazzo è un tipo che ci tiene, fin troppo forse: spilla al colletto, fazzoletto immacolato, cravatta regimental molto sobria, gilet e giacca due bottoni, entrambi utilizzati.
Accanto, gli abbiamo messo un frame di William Holden ne ‘Il viale del tramonto’  (1950). Interpreta uno sceneggiatore squattrinato che accetta l’ospitalità e le avances di una vecchia diva del cinema muto. L’aria dimessa è resa bene dalla giacca sformata di modestissima fattura, con un cran bassissimo, dalla polo di lana sotto e dalle braccia senza vita.

Queste due immagini sono invece relative al 2010. Il doppio taschino è qui utilizzato su due giacche sportive, la prima in Harris tweed e la seconda in gamekeeper tweed.

In entrambi i casi, il fazzoletto (Rubinacci di seta il primo, di cachemire inglese vintage il secondo) è posizionato nella parte opposta, per lasciare il taschino sinistro in grado di ospitare la stilografica, un sigaro o un biglietto aereo.



Altri articoli interessanti:

  • 200 anni di Macallan
    200 anni di Macallan
  • Shirakawa 1858!
    Shirakawa 1858!
  • Blazer lovers! - Bernhard Roetzel
    Blazer lovers! - Bernhard Roetzel
  • The Saxon Club
    The Saxon Club
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

23 Giugno 2025

Visitando ST Dupont


Leggi tutto
7 Aprile 2025

La lunga storia di ST Dupont


Leggi tutto
7 Dicembre 2024

Manto di Monaco


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy