logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Sciuscià
14 Ottobre 2010
Recensione sul ‘genio in fuorigioco’
18 Ottobre 2010

Dinner jacket – 1

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 16 Ottobre 2010

Sfogliando il libro ‘Il gentleman – Manuale dell’eleganza maschile’, lo smoking viene presentato come uno degli abiti più formali che l’uomo possa indossare. Esclusivamente adatto alla sera, preferibilmente dopo le 20, questo abito cambia denominazione a seconda del paese in cui ci si trova. In USA è noto come Tuxedo, nome preso dal Tuxedo Club in cui si dice sia stato indossato, nel 1886 e per la prima volta, dall’industriale del tabacco Griswold Lorillard, presentatosi con un frac senza code.

Gary Cooper

In Gran Bretagna, invece, il termine giusto è dinner jacket e la famosa sartoria di Savile Row Henry Poole afferma di averne confezionato 1, il primo, per il Principe di Galles un anno prima degli Americani, avocandone a sé la primogenitura.

In Italia, Germania e Francia si chiama smoking perché deriverebbe dalla smoking jacket ottocentesca che si indossava quando si riceveva qualcuno a casa o prima di ritirarsi nella sala da fumo in compagnia di soli uomini, così da non infastidire le donne con odori di tabacco. La smoking jacket era di velluto (nero, verde e bordeaux) chiusa da alamari.

Quando su un invito per un evento serale leggiamo ‘black tie’, ‘cravatta nera’, ‘cravate noire’ o ‘abito scuro’ lo smoking è d’obbligo.

Per eventi all’aperto, al mare o in campagna, si può indossare anche una giacca bianca (o crema) lasciando invariato il resto dell’apparato scenico (papillon, pantaloni, scarpe nere, fusciacca…).

 

In senso orario: il grande Bogart in ‘Casablanca’, con giacca bianca di gabardine;
Ralph Lauren con un tuxedo doppiopetto; Dean Martin con Cary Grant ad un ricevimento alla fine degli anni ’70;
il Rat Pack al completo dopo uno spettacolo a Las Vegas

 

Lo smoking oltre al nero può essere solo in blu midnight così come lo introdusse il duca di Windsor.
In questa foto, Ralph Lauren ne dà un’interpretazione assolutamente moderna e fuori dagli schemi ma assolutamente efficace.



Altri articoli interessanti:

  • Un puff vintage - Davidoff
    Un puff vintage - Davidoff
  • I am Ubik...
    I am Ubik...
  • Il Corvo
    Il Corvo
  • Il sarto architetto
    Il sarto architetto
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

27 Luglio 2020

Intervista a Sansone Smoking Store


Leggi tutto
21 Marzo 2019

Accessori, ma fondamentali


Leggi tutto
14 Novembre 2018

Blazer today!


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy