logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Tris di stile e di stelle
20 Gennaio 2012
Su misura per il mondo sartoriale
26 Gennaio 2012

Abbinamenti discutibili del passato

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 20 Gennaio 2012

Alcune usanze dell’abbigliamento maschile sono per fortuna andate perdute, anche se adottate da grandissimi uomini di stile.
C’è stata una fase, tra gli anni 60 e i 70, in cui l’abbinamento camicia-cravatta ha fatto registrare parecchie cadute di gusto. Un’eccessiva voglia di coordinamento dei due capi ha prodotto risultati che, ripetiamo, seppur opera di uomini eleganti, sembrano oggi ridicoli. Nell’abbigliamento è inelegante tutto quello che appare eccessivamente costruito e ricercato ma anche già pronto per servirsene: da qui il rigetto per la pochette uguale alla cravatta o alla camicia o per i papillon pre-annodati o per i calzini uguali alla cravatta…
Insomma, mentre l’imperfezione sa essere accattivante, l’eccessiva ricerca dell’effetto sortisce effetto antitetico.

Tornando al binomio succitato, ecco qualche esempio che oggi giudicheremmo a rischio di essere fotografati da qualche blogger internazionale in trasferta al Pitti:



Cravatta realizzata con lo stesso tessuto della camicia è veramente un rischio anche per due giganti come il Duca e Niven.

Dal film Modesty Blaise, Terence Stamp vestito da Doug Hayward, di cui abbiamo parlato ieri, uno degli artefici di questa moda.

Ton sur ton direttamente dai ’70 del secolo scorso.

Tale concezione dei due elemente si è poi evoluta negli anni ’80, in cui il monocromo nero (giacca/camicia/cravatta) o blu ha identificato orde di giovanotti con voglia di affermarsi.
In questi ultimi periodi, solamente qualche agente immobiliare et similia azzarda siffatte uniformi.



Altri articoli interessanti:

  • Shirakawa 1858!
    Shirakawa 1858!
  • 200 anni di Macallan
    200 anni di Macallan
  • Velier Live 24
    Velier Live 24
  • Compleanno Maledetto (Toscano)
    Compleanno Maledetto (Toscano)
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

7 Aprile 2025

La lunga storia di ST Dupont


Leggi tutto
6 Luglio 2024

Antica Spezieria di Brera


Leggi tutto
21 Ottobre 2022

460 Andrés Brugal


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011

    Per eventuali errori in materia di copyright vi preghiamo di scrivere a direttore@stilemaschile.it
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy