E’ sempre più raro trovare delle giacche fatte a regola d’arte, con tutti i crismi non solo della tecnica ma anche dello stile. Siamo stati sorpresi da due immagini eloquenti che dimostrano come ancora qualcuno conservi quella sobrietà e quel gusto che fanno l’uomo elegante.
La prima è in tweed finestrato (della Harrisons?). Bellissime le spalle, ottimi ed equilibrati i revers, impeccabile il resto. A indossarla è sicuramente un ragazzo (che sbaglia nel ritenere giusti pantaloni a vita troppo bassa) dal buon gusto che abborrisce gli eccessi da Mazinga Style che siamo abituati a vedere.
L’attaccatura della manica ricorda quella di una celebre giacca realizzata da Rubinacci (allora soprattutto London House) per Curzio Malaparte:
La seconda bella giacca è quella indossata da un signore di cui disconosciamo le generalità ma che svolge il ruolo di direttore creativo o qualcosa di simile per una grande azienda di abbigliamento (se voi lettori ne conoscete il nome segnalatecelo pure):
Un bel doppiopetto, forse corto per qualche cm, con un bel ‘fianchetto’ che certifica la napoletanità della realizzazione. Ce ne fossero di così sobri ed eleganti in giro…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.