Ogni aspetto, manifestazione, creazione dell’umanità ha perso eleganza. Perché tutto è urlato, mostrato, esibito, vantato.
Ma per fortuna qualcosa di buono (poco) rimane, nonostante tutta questa presunta modernità.
Ogni tanto parlare di quel poco ci aiuta ad andare avanti in questo mondo mal-educato.
E così stasera parliamo di questo film, In The Mood For Love, del grandissimo Wong Kar-Wai.
Del 2000, mette in scena un’eleganza formale ineccepibile. Uno stile di regia (movimenti di macchina lenti e sinuosi) e di messa in scena che si sposa con i travagli amorosi dei due innamorati clandestini. Elegante anche e soprattutto perché niente si vede. Sono gli elementi esterni alla coppia, il fumo di una sigaretta, la pioggia, i particolari di una redazione, una macchina da scrivere, una porta… a raccontarci di loro più di quello che loro stessi si e ci dicono.
Un film capolavoro che chiunque sia appassionato ai nostri temi deve vedere e apprezzare.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.