Sulla delegittimazione della figura paterna, alla stregua di qualsiasi forma di autorità o di regola sociale, ci siamo più volte espressi, relativamente al contesto italiano. Stavolta allarghiamo gli orizzonti grazie al prezioso contributo di un nostro lettore e amico, che osservando questa pubblicità in Australia, dove vive, ha deciso di scriverci.
Testo di Luca Asmonti
Il linguaggio pubblicitario ha ormai marginalizzato l’idea di un maschio adulto ed eterosessuale, completamente sparita è poi quella di un padre di famiglia rispettato e ascoltato, per non dire autorevole. Le scelte educative sono ormai monopolio della madre. Della marginalizzazione della figura paterna questo manifesto pubblicitario, che temiamo voglia essere divertente, è espressione emblematica. Ci troviamo in Australia, ma potremmo benissimo essere altrove. Il prodotto in questione è un integratore di vitamine molto diffuso anche in Italia. Al centro della scena vi è un padre alle prese con i figli, lasciati alle sue cure in assenza della madre. I bambini giocano tra di loro e non sono ipnotizzati di fronte ad uno schermo, il che non sarebbe neanche una cattiva cosa, ma stupisce e impaurisce la totale assenza e passività della figura paterna, pur nella sua presenza fisica. Il padre è al centro della fotografia, ma completamente ai margini di quanto accade in questo soggiorno, che da luogo della conversazione adulta diviene palestra per i giochi infantili. Egli siede ove gli è stato detto di sedersi, per non essere d’intralcio ai figli, naturalmente non controlla, e nemmeno partecipa al gioco dei bambini, che lo usano come oggetto dei loro lazzi. Il padre è una lavagna, l’album da colorare. La sua presenza non aggiunge o toglie nulla al gioco. Come il messaggio evidenzia bene, la tutela paterna sui figli non può che essere “cheap”, supplenza a buon mercato della figura materna per semplici fini di ordine pubblico, come se il padre fosse una tata qualsiasi. L’idea che il tempo insieme al padre possa essere un’esperienza in qualche modo gratificante è ovviamente impensabile per i figli, ma in fondo anche per il padre stesso, il cui sorriso ebete ci dice che egli è rassegnato a questo ruolo, e in fondo lieto di essere stato sollevato da qualsiasi responsabilità educativa.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.