Seconda puntata con l’italglese che ci tocca sentire quotidianamente, in ogni contesto possibile. Una lingua non-lingua che è diventata l’unico mezzo d’in-espressione dei nostri concittadini, al pari di quell’astruso e inspiegabile linguaggio nato per esprimersi con gli sms…
Dinner: Cena / Desio
Expertise: Esperienza
Fashion: Moda
Feedback: Riscontro, risposta
Follow Up: Seguito, summa; usate distintamente o congiuntamente
Food Store: Alimentari
Food Court: Non ci andate è cibo finto!
Friendly: Amichevole, simpatico
Fusion: Mischiare le cose senza senso e senza armonia alcuna vedi European Food Fusion…
Governance: Governo
Interview: Intervista
Know-how: Il sapere, la conoscenza
Location: Ubicazione/Sito/Luogo/Posto
Lounge: Soprassedete se vi è possibile…
Lunch: Colazione/Pranzo (mai Pausa Pranzo!)
Luxury: Sibarita
Media: Media scritto come si pronuncia è latino
Policy: Regola
Question time: Interrogazione Parlamentare (quando si ricordano di farla…)
Random: Errante
Ready to Wear: Confezione
Side letter: Retro Carta
Simply: Sic et simpliciter
Step by step: Cum grano salis
Upgrade/Update: Aggiornamento
Vintage: D’Antan, come una volta…
Way of Business: Forma mentis
Welfare: Stato Sociale
Wine-Bar: Meglio Osteria o la vecchia Vineria, no?!
(Le vignette utilizzano la celebra Linea di Cavandoli. Un personaggio geniale che non parlava nessuna lingua. Ma riusciva a farsi capire in ogni paese del mondo…)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.