Riprendiamo il discorso sulla giacca blockcheck, questo district check di notevole e raro fascino, con qualche prova di abbinamento.
Una giacca con così tanta personalità richiede di essere al centro dell’attenzione. Così, tutto il resto degli accessori deve essere messo al suo servizio, per arrivare ad una totale neutralità in cui il blockcheck possa spiccare come un primo attore di talento su una compagnia di caratteristi.
Se ne deduce che è pressoché impossibile giocare con i pattern perché il rischio di fallimento è altissimo, come potete voi stessi vedere da queste prove (alcune poco riuscite).
L’unico modo di indossare in maniera elegante questa giacca è in definitiva quella mostrata dal sig. De Negri nel post precedente. Pantalone di flanella grigio medio, camicia chiarissima, cravatta (di lana) che riprenda una delle nuance della giacca (più marrone che blu). Centrale e sinonimo di grande stile, il gilet di lana. Il gilet, su questo tipo di tessuto, è fondamentale perché crea uno spazio neutro tra pattern della giacca e pattern eventuali di camicia/cravatta, impedendo un incontro che potrebbe creare un cortocircuito visivo.
La lezione, in sintesi, è anche in questo caso: semplicità assoluta=massima eleganza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.