logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Sapori di Stile – Appuntamento 1 – I vini
13 Gennaio 2014
Sapori di Stile – Appuntamento 1 – Il sigaro
15 Gennaio 2014

Giacca Blockcheck – 1

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 14 Gennaio 2014

Quando, nel 2012, trovammo un taglio di tweed blockcheck in una vecchia sartoria romana inattiva da alcuni anni, davanti ai nostri occhi si visualizzò la giacca che Rubinacci produsse nel 1975 (la prima in alto a sinistra). Così lo acquistammo immediatamente e per qualche mese andò ad arricchire la collezione di tessuti vintage che il Club di Stilemaschile mette a disposizione degli abbonati e dei soci.
Ma pochi mesi dopo non resistemmo all’idea di darlo ad un Maestro sarto napoletano per realizzare una giacca.

Prima di passare al risultato del capo pronto e consegnato un anno fa, approfondiamo bene la natura del tessuto, prendendo in prestito (così come il collage riportato in alto) il racconto che Giancarlo Maresca fa sul sito dell’Ordine Cavalleresco delle Nove Porte, la Bibbia per quanto riguarda l’abbigliamento classico maschile:

“E’ un District Check e come tale ha un nome: Wivys. In pratica è un gun club formato gigante, che nel gergo tessile scozzese prende il nome di “blockcheck”. Si tratta però di un tessuto speciale, in quanto contiene un trucco non difficile a vedersi ed efficacissimo. Un gun club “normale” – e così un block check – ha un numero pari di fili in ordito e in trama, alternati con la sequenza chiaro-scuro-chiaro-medio e poi di nuovo. Si ottengono così dei quadri perfetti, formati dall’incrociarsi di tre riquadrature differenti. Su queste dimensioni, il quadro perfetto genera però una sensazione di staticità. Se ne ha un esempio guardando il campione del libro di Harrison’s da cui ho tratto la pagina che definisce il Blockcheck, anche se quello illustrato ha due sole tinte e il nostro tre, sicché sarebbe definibile come un gunclub a blockcheck. Questa quadratura così ferma è buona, anzi ottima, per una coperta, ma negativa per una giacca. Lo sconosciuto, geniale disegnatore (conosciamo che la tenuta di Wyvis è dei Visconti Mountgarret, ma non si conosce l’autore del loro check) ha allora inserito un filo in più nei blocchi orizzontali, in modo da snellire i quadri allungandoli nel senso dell’altezza. Un solo filo, altrimenti ci sarebbe un numero diverso di righe nella composizione dei blocchi, che invece sono sempre composti da otto diagonali. Come si vede dall’ingrandimento che ho effettuato sull’eccellente foto del libro, la diagonale bianca costituita da trame arriva fino a sedici elementi, quella in catena arriva a quindici. La verticalizzazione è evidente, specie se confrontiamo il quadro a colori con quello in bianco e nero a sinistra. Entrare nella struttura della materia, individuare le astuzie tecniche, immaginare i problemi ed i progressi su questi disegni semplici come sono semplici le piramidi, ma che sono la base estetica di tutto il mondo maschile tradizionale, è fondamentale per passare dall’ammirazione alla comprensione, dal gusto alla conoscenza. Un tessuto come questo richiede grossi filati cardati.”

PS – Nella foto in alto a destra, il gentiluomo Lorenzo De Negri, che indossa un esemplare cucitogli nei primissimi anni ’80 da Sebastiano Bonello, Maestro veneto.



Altri articoli interessanti:

  • Il CorvoIl Corvo
  • Sartoria PasinatoSartoria Pasinato
  • I am Ubik...I am Ubik...
  • Un puff vintage - DavidoffUn puff vintage - Davidoff
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

16 Dicembre 2020

Blazer Lovers – 1


Leggi tutto
16 Dicembre 2020

Un puff vintage – special


Leggi tutto
24 Novembre 2020

Le camicie di Modenese


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy
    Continuando a utilizzare il nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra cookie policy. Ok, grazie. Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.