Un insolito mix di pattern tra i più celebri del guardaroba maschile: il glenurquhart, meglio conosciuto come Principe di Galles (perché reso ‘cittadino’ e popolare dal Duca di Windsor) e il chalk stripe, il comunemente noto gessato.
Un mix insolito, persino inaccettabile, che però almeno in foto ha una sua coerenza, trattandosi di tessuti cardati e pesanti.
Nei primi decenni di Hollywood, quelli della nascita dello Star System, fenomeno che pose l’attore come leva di vendita del prodotto filmico (più o meno dagli anni ’20), il protagonista di una pellicola indossava spessissimo suoi propri abiti. C’era continuità tra l’essere sé stessi e il divenire il personaggio. Lo vediamo nei casi più celebri di eleganza, come Fred Astaire o Humphrey Bogart, ritratti in foto di scena e fuori scena con stessi capi.
E non era insolito far ruotare gli abiti spezzando anche i completi, come vedemmo già per Douglas Fairnanks jr.
Un piccolo esempio di quanto andiamo dicendo è nelle due foto a seguire, in cui il protagonista di Casablanca indossa la medesima cravatta sulla scena e nella vita reale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.