logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]logo_centro[1]
  • Home
  • Magazine
    • Archivio
  • Libri
  • Eventi
  • Contatti
    • Direttore
    • Redazione
    • SM Editore
Ripristiniamo tutto ciò che la moda degenere ha abolito dal guardaroba!
27 Ottobre 2010
Orrorimaschili 1
29 Ottobre 2010

Frasi fatte e disfatte

Pubbblicato da Alfredo de Giglio in 29 Ottobre 2010

E’ il trionfo della nuova ideologia italiana: il luogo-comunismo
Alla famosa battuta di Woody Allen: “Gli intellettuali sono come la mafia. Si uccidono tra di loro. Andrebbe aggiunto: si premiano tra di loro, si pubblicano tra di loro, si (s)troncano tra di loro, si mangiano tra di loro, si protestano tra di loro…”
Il mondo culturale nostrano (come un prosciutto) è davvero povero e autoreferenziale. È speculare al mondo della politica italiana o del cinema italiano, in cui ci si sputa in faccia in diretta ma poi si va a cena fuori insieme. Non avendo altro mercato che il nostro piccolo paese, per vivacchiare si sono affiliati in cosche, tanto per rimanere in tema, che si auto conservano e perpetuano.

Normale, quindi, che in tale palude le idee ristagnino e si consolidi un apparato gergale, un codice, di riferimento. Se si acquisisce sei dentro, se no fuori. È il luogo-comunismo.
Un po’ come nelle rubrichette dei giornali femminili (e dei maschili diventati femminili), in e out, su e giù, si promuovono autori e se ne bocciano altri, sempre con sicumera e sempre con estrema superficiale conoscenza dell’oggetto discusso.
Il risultato di questa cancrena della cultura italiana è sotto gli occhi di tutti: c’è chi piange per avere i sussidi dello stato, chi trucca i concorsi, chi è figlio di tale, chi è figlia di tizio. Un po’ come la redazione di alcuni telegiornali, con le quali a pensar male non sbagli mai.

“Manuale della cultura italiana.
Cose da dire, da fare e da pensare per ben figurare nei salotti letterari”
di Luigi Mascheroni
Excelsior 1881, pagg. 180, euro 14,50

Per chi vuole sopravvivere nell’ambiente culturale italiano, che ne faccia già parte o aneli ad entrarci, consigliamo questo libro. Non male, acuto e quasi mai banale a sua volta. Anzi.
Dalla A alla Z, l’autore mette in fila tutte le ovvietà, quindi luoghi-comuni, in cui ci si rifugia per far bella figura, mascherare la propria inconsistenza, ottenere quella benevolenza necessaria a non farsi espellere dal gruppetto dei soliti noti. Leggendolo, ci si rende conto dell’aridità culturale in cui siamo sprofondati, in cui tutti parlano, peggio pensano, come i concorrenti di un reality show.

Esempi (e ammirate in fondo un fantastico video del 1963 e non dite che nulla cambia).

FORMA
Voi ovviamente preferite il contenuto.

GIORNALI
“Non hanno futuro, tra 10 anni saranno soppiantati da Internet”. Sono 10 anni che i giornali lo scrivono.

NARRATIVA ITALIANA
È morta.

OCCIDENTE
Sconsolati, ma decisi: “Vive una drammatica crisi di cultura e identità.”

ONESTA’ INTELLETTUALE
Riempitevi la bocca.

SATIRA
Quella vera è solo di sinistra.

VERONESI, SANDRO
“Cosa c’entra adesso l’oncologo?”

VIRGOLE
C’è chi le mette a caso.

VIRGOLETTE
Per non sbagliarsi, metterne moltissime.



Altri articoli interessanti:

  • Il CorvoIl Corvo
  • I am Ubik...I am Ubik...
  • Il giovane MarinellaIl giovane Marinella
  • Intervista a SavinelliIntervista a Savinelli
Condividi
Alfredo de Giglio
Alfredo de Giglio
25 anni di esperienza nella comunicazione, nel giornalismo e nel marketing. È stato capo Ufficio Stampa di multinazionali come Hilton International e Avis Autonoleggio; ha creato e sviluppato progetti di comunicazione per BAT, Manifatture Sigaro Toscano, Corpo Forestale dello Stato e molte altre aziende. In campo giornalistico, è stato Direttore Responsabile di alcuni magazine. Autore di numerosi articoli per testate nazionali su argomenti quali lifestyle, travel, motori, cinema, alta orologeria. Nel 2010 fonda il laboratorio editoriale Stilemaschile per dare a tutti gli uomini eleganti qualcosa da leggere, finalmente...

Post correlati

29 Gennaio 2018

Regimental Stories – evento


Leggi tutto
21 Settembre 2017

Online il nuovo trimestrale!


Leggi tutto
26 Luglio 2017

Del duello, o del gentiluomo


Leggi tutto
seguiteci
Scriveteci

    Redazione

    via Don Filippo Rinaldi 5
    00181 - Roma

    Associazione Culturale
    "Club di Stilemaschile"
    P.IVA 12280241006 | C.F. 97737840583

    Progetto

    "L'unico progetto editoriale su misura per l'uomo che vuole celebrare il proprio vivere elegante".

    Stilemaschile è un progetto editoriale ideato e diretto da Alfredo de Giglio.

    Per contattarci

    DIRETTORE
    REDAZIONE
    +39 380 3173 357

    Tutti i contenuti originali sono di proprietà di Stilemaschile'

    Stilemaschile

    Testata registrata presso il tribunale di Roma al n. 256/2011 del 29/07/2011
    © 2010-2020 Stilemaschile. Tutti i diritti riservati. | Privacy-Policy | Cookie-Policy
    Continuando a utilizzare il nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella nostra cookie policy. Ok, grazie. Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.